Cambia il modo di ammollare i legumi, se segui i miei trucchi ci riuscirai in poco tempo, provare per credere!
I legumi sono davvero importanti per la nostra salute, non dovrebbero mai mancare a tavola, diversi studi hanno confermato i loro benefici. Se vengono inseriti in una dieta sana ed equilibrata che prevede l’uso di frutta, verdura, cereali integrali, limitando l’uso di cibi processati, si può anche ridurre il rischi di malattie come il diabete, malattie cardiache, ipertensione e ictus.

Quando si usano i legumi secchi si sa che devono essere messi in ammollo è impensabile cuocere i legumi senza metterli in ammollo prima. Questa fase preliminare è fondamentale per far reidratare l’amido e le fibre. Solo così i legumi saranno morbidi e per nulla duri, la fase di ammollo è necessaria per i fagioli, ceci, fave e fagioli bianchi, borlotti rossi e così via. Come vuole la tradizione culinaria i legumi una volta lavati vanno messi in una ciotola con acqua che copre per almeno 12 ore, ma lo sai che il tempo si può ridurre? Ecco come ammollare i legumi in poco tempo.
Come ammollare i legumi in poco tempo
Noi di RicettaSprint vogliamo svelarti alcuni semplici trucchi su come ridurre la fase di ammollo dei legumi, così puoi ridurti anche all’ultimo minuto alla preparazione di qualsiasi piatto. Che ne dici vuoi scoprire come ridurre la fase di ammollo dei legumi? Sono certa che mi ringrazierai.

I legumi secchi li preferiscono a quelli in barattolo e quindi da quando ho scoperto la fase veloce di ammollo non l’abbandono più e ottimizzo i tempi in cucina, che dire geniale.
Leggi anche: I semi di chia li usano in molti, ma cosa sono? Che proprietà hanno e come abbinarli in cucina?
Il primo trucco e usare il nostro alleato il forno a microonde, basta mettere i legumi secchi in una ciotola (per microonde) con acqua che deve coprire i legumi di due dita, impostiamo la massima potenza e lasciamo cuocere per 10 minuti. Trascorso il tempo togliamo la ciotola dal forno.
Leggi anche: Lavi ancora così i piatti? Non va affatto bene, è rivoluzionato il modo di lavarli ti dico come fare!
Per rendere più digeribili i legumi, si può unire un po’ di bicarbonato in ciotola. In alternativa possiamo usare il forno elettrico. Andiamo a preriscaldare il forno a 180°C, Mettiamo poi i legumi su una teglia rivestita di carta forno, che non dobbiamo sovrapporli, copriamo con un dito di acqua, possiamo aggiungere degli aromi, lasciamoli per 60 minuti. Spegniamo a cottura terminata e poi a fine cottura noterai che i legumi risulteranno morbidi.
Prova con la pentola a pressione
Se hai a disposizione la pentola a pressione puoi mettere i legumi secchi nella pentola a insieme ad abbondante acqua fredda, aggiungere poco sale ed eventuali spezie. Chiudiamo la pentola e lasciamo cuocere per circa 30 minuti, il tempo si prolunga per i ceci che richiedono circa 40 minuti. A cottura terminata i legumi saranno pronti.