Cambiamo+l%E2%80%99idea+di+aperitivo%2C+prepariamo+i+calzoncini+fritti+con+ciccioli+e+ricotta
ricettasprint
/cambiamo-lidea-di-aperitivo-prepariamo-i-calzoncini-fritti-con-ciccioli-e-ricotta/amp/
Finger Food

Cambiamo l’idea di aperitivo, prepariamo i calzoncini fritti con ciccioli e ricotta

Cambiamo l’idea di aperitivo, facciamo i calzoncini con ciccioli e ricotta, vedrete che gusto come aperitivo la vigilia di Natale a pranzo chiaramente.

Cambiamo l’idea di aperitivo, prepariamo i calzoncini fritti con ciccioli e ricotta

Il pranzo della vigilia di Natale è sostanzialmente, un pranzo che in realtà non si fa. Perché? Perché la sera c’è la grande abbuffata è proprio per questo, a pranzo si sta portando sempre di più la cultura dell’aperitivo, ma non è detto che l’aperitivo è per forza quello fatto al bar, noi possiamo decidere di fare un aperitivo anche a casa magari sorseggiando un prosecco, oppure un rose, o ancora un Bellini, e stuzzicando qualcosina qui e lì. Per chi ama cucinare, prepareremo dei calzoncini fritti ripieni di ciccioli e di ricotta, li facciamo piccini, senza esagerare, ma se proprio una sera dopo le feste abbiamo voglia di una pizza fritta ripiena, vi assicuro che aggiungendo della provola filante, preparerete dei calzoni super. Ma torniamo alla ricetta originale dei calzoncini.

Calzoncini fritti ripieni di ciccioli e ricotta

L’idea dei calzoncini mi è venuta facendo caso a delle portate in un pomeriggio che ero al bar a fare una aperitivo, l’idea mi è balenata in occasione proprio delle festività natalizie.

Ingredienti

600 g di farina

Lievito di birra

Acqua

7 g di sale (se il gusto lo gradiamo più forte arriviamo a 10)

120 g ciccioli

500 g ricotta vaccina

300 g provola

1 l di olio di arachidi

Pepe (facoltativo)

Cambiamo l’idea di aperitivo, prepariamo i calzoncini fritti ripieni di ciccioli e ricotta, procedimento

Per prima cosa dobbiamo partire dall’impasto per cui se abbiamo una planetaria utilizziamola, altrimenti prepariamo il tutto a mano mettendo la farina all’interno di un recipiente ampio e aggiungeremo il sale, l’acqua necessaria, ed inizieremo ad impastare il tutto aggiungendo il lievito che avremo sciolto in un bicchiere di acqua tiepida. Mescoliamo ben bene e creiamo un panetto liscio compatto che andremo a coprire con un canovaccio pulito, lo metteremo a lievitare nel forno con la luce accesa.

leggi anche:Frittura croccante e asciutta, il trucchetto che devono sapere tutte le coraggiose friggitrici di Natale

Come fare i calzoncini fritti con ciccioli e ricotta

La lievitazione che di dovrà raggiungere, sarà fino al raddoppio e quando sarà completata, allora potremmo lavorare i nostri calzoncini. Stendiamo l’impasto lavorandolo per piccole porzioni, creiamo dei dischetti e cominciamo a farcirli con un cucchiaio di ricotta, se gradiamo una spolverata di pepe, qualche cicciolo e qualche dadino di provola. Chiudiamo il cerchio su se stesso formando una mezzaluna e sigilliamo per bene con le punta delle dita o con una forchetta le estremità in modo da impedire al ripieno di fuoriuscire.

Prendiamo una padella antiaderente e versiamo dentro dell’olio di arachidi per procedere alla frittura, portiamolo alla giusta temperatura e affondiamo i nostri calzoncini per friggerli in maniera uniforme e dorandoli perfettamente su entrambi i lati. Adagiamoli su un vassoio ricoperto di carta assorbente da cucina e eliminiamo l’olio in eccesso. Eccoli pronti per essere gustati, sorprendentemente buoni e adatti in qualunque momento.

leggi anche:Olio esausto di frittura dove si butta? Di certo non nel lavandino, facciamo chiarezza

leggi anche:Olio post frittura: come si conserva per essere riutilizzato

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

9 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

10 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

11 ore ago