Canap%C3%A8+di+patate+farciti+delle+feste+%7C+Per+un+ferragosto+allegro+e+gustoso
ricettasprint
/canape-patate-farciti-feste-ferragosto-allegro-gustoso/amp/
Finger Food

Canapè di patate farciti delle feste | Per un ferragosto allegro e gustoso

Canapè di patate farciti delle feste. Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo dei finger food facilissimi da realizzare e molto invitanti. Stiamo parlando dei Canapè di patate farciti delle feste. Si tratta di una base di impasto realizzato con una pastella mescolata alle patate e ai formaggi cotta in forno e farcita seguendo le indicazioni della ricetta.

Io ho preferito fare due piatti da portata diversi con questi stuzzichini dividendo quelli con il pesce da quelli con l’affettato ma ho disposto entrambi su dei piatti foderati con un letto di foglie d’insalata fresche ben lavate e asciugate con cura.

Di grande effetto scenico e ottimi al sapore, vedrete che questi stuzzichini finiranno ancora più velocemente del tempo che avete impiegato per realizzarli. Ovviamente, se volete ottenere degli stuzzichini più glamour dovrete usare le uova di lompo ma vi posso assicurare che anche con i filetti di acciughe sono fantastici!

Lo sappiamo che accendere il forno per Ferragosto non è proprio il massimo ma vedrete che i finger food che realizzerete saranno talmente buoni da farvi ricredere. E poi! Potrete sempre aprire le finestre e mangiare fuori in giardino con parenti e amici per un Ferragosto all’insegna dell’allegria.

Potrebbe piacerti anche: Spiedini patate e salsiccia con friggitrice ad aria | senza oli aggiuntivi

Potrebbe piacerti anche: Spaghetti pomodorini, zucchine e burrata | L’ottima cena di questo sabato

Dosi per: 20 canapè

Realizzato in: pochi minuti

Temperatura di cottura: 180 gradi

Tempo di cottura: 40 minuti

  • Strumenti
  • una leccarda
  • carta forno
  • una ciotola
  • un coltello
  • una frusta
  • un piatto da portata bello

 

  • Ingredienti
  • per i canapè
  • 210 g di farina
  • 340 ml d’acqua
  • sale q.b.
  • 60 g di mozzarella
  • 340 g di patate
  • 40 ml d’olio extravergine d’oliva
  • 2 rametti di rosmarino
  • 40 g di parmigiano grattugiato
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • per farcire
  • stracchino q.b.
  • qualche fetta sottile di prosciutto crudo
  • robiole q.b.
  • qualche cucchiaio di polpa di pomodoro
  • 2 cucchiai di timo
  • alcuni filetti d’acciuga (oppure uova di lompo)

Canapè di patate farciti delle feste, procedimento

Mescolate l’acqua con olio e la farina. Aggiustate la pastella di sale e pepe a proprio piacere e unite le patate ridotte a fette sottili. Insaporite con il parmigiano grattugiato e la mozzarella sminuzzata. Profumate con il rosmarino tritato e mescolate gli ingredienti con cura prima di trasferite il tutto in una leccarda foderata di carta forno. Livellate la superficie con una spatola, spolverizzatela con del parmigiano grattugiato e irroratela con l’oli a proprio piacimento. Infornate a 180° per 40 minuti circa.

Canapè di patate farciti delle feste ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Focaccia morbida integrale | Perfetta per uno snack leggero

Potrebbe piacerti anche: Club sandwich di crepes | Panini golosi e facilissimi da fare

Trascorso il tempo necessario, sfornate il manicaretto e lasciatelo raffreddare prima di tagliarlo in 20 quadrati. Farciste metà delle basi di patata con lo stracchino profumato con il timo e il prosciutto crudo. Decora i rimanenti quadrati di composto con la robiola mescolata alla polpa di pomodoro e decorate il tutto con i filetti di alici (oppure con le uova di lompo). Servite i finger food su un bel piatto da portata.

Canapè di patate farciti delle feste ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Canapè di patate farciti delle feste ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Il pane delle vacanze è il tipo Naan vuoi sapere perchè? Ora te lo spiego, è la svolta per te!

Il pane naan lo preparo in 10 minuti lo cucino in padella, lo servo con…

13 minuti ago
  • News

“Mai mangiare le cozze nei mesi con la R” perché si dice così? Come sono le cozze se lo fai

Avrai sentito dire che non bisogna mai mangiare le cozze nei mesi senza la R,…

43 minuti ago
  • News

E’ questo il momento dei pomodori in bottiglia: il vademecum per non incappare in bottiglie fasulle o andate a male

La passata di pomodoro la faccio proprio come una volta, questo è un modo di…

1 ora ago
  • Dolci

Le preparo di lunedi e me le porto avanti tutta la settimana, spendo solo 5 euro per questi dolcetti

In casa mia il risparmio è davvero molto importante, ecco perché ho trovato il modo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

La mangi fredda, è saporita e si fa praticamente da sola: questa zuppa di fagioli è la scoperta dell’estate

Chi dice che i legumi si mangiano solo in inverno si ricrederà, soprattutto dopo aver…

2 ore ago
  • conserve

Preparo il peperoncino in barattolo sott’olio come faceva mia nonna, proprio come con le conserve, me lo ritrovo tutto l’anno

Peperoncino tritato sott'olio lo faccio oggi e posso usarlo anche tra un anno, ci condisco…

3 ore ago