Cancro%2C+italiano+in+USA+scopre+metodo+innovativo+per+la+cura%3A+%26%238220%3BMerito+dei+broccoli%26%238221%3B
ricettasprint
/cancro-italiano-scopre-cura-broccoli/amp/
News

Cancro, italiano in USA scopre metodo innovativo per la cura: “Merito dei broccoli”

Contro il cancro verdure come broccoli, rape e cavoli sono utilissime – FOTO: ricettasprint.it

Nella lotta contro il cancro, mangiare broccoli, rape e cavoli è di grandissimo aiuto. Lo scopre uno scienziato italiano trapiantato negli Stati Uniti.

Pierpaolo Pandolfi è un ricercatore italiano che da tempo si impegna contro il cancro, per cercare di trovare metodi capaci di tenere fronte a questa terribile malattia. Lui da tempo lavora nella prestigiosa università statunitense di Harvard, e qui è riuscito a raggiungere un grosso traguardo. I suoi studi e le sue osservazioni, condotti grazie anche all’aiuto ed al supporto di alcuni colleghi, hanno portato il Panfolfi a scoprire l’importante ruolo giocato dai broccoli nella lotta al cancro. Questo particolare tipo di verdure, non amato a primo impatto da tutti, contiene una specifica proteina. La quale tra l’altro si trova anche in rape e cavoli. Tale proteina è capace di ‘spegnere’ quella che è la crescita dei tumori.

LEGGI ANCHE –> Parmigiano Reggiano, che smacco: i francesi ce l’hanno soffiato

Cancro, i broccoli possono debellarlo grazie ad una proteina

Questa particolare sostanza è chiamata Indol-3-Carbinolo e si trova all’interno di tutte le verdure di tipo crucifero. Sono stati messi in atto dei test specifici incentrati sul ruolo di una molecola ripristinata capace di stoppare lo sviluppo del cancro. Lo studio di Pierpaolo Pandolfi è stato anche pubblicato sulla prestigiosa rivista specializzata di settore ‘Science’. In futuro sembra possibile, alla luce di quanto osservato dal nostro abilissimo connazionale trapiantato in America, la possibilità di poter approdare ad una nuova fase di studio per le terapie antitumorali. Per quanto riguarda Pandolfi, lui tra l’altro è anche direttore del Cancer Research Institute of Boston.

LEGGI ANCHE –> Palermo, nausea e mal di testa: intossicati da tonno fresco

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti

Spaghetti cacio e pepe cremosi: il segreto romano che non ti aspetti e che rende…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta cremosa zucca e ceci, la faccio in pochi minuti e risolvo il pranzo veloce

Così semplice che si fa in un batter d'occhi, la pasta cremosa zucca e ceci…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Così morbide che si sciolgono in bocca, queste polpette senza carne hanno steso tutti

Cambiano registro e portiamo in tavola oggi queste polpette senza carne, morbidissime con 2 ingredienti…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Con carote e porri preparo la cena: vuoi sapere quanto dura in tavola? Un secondo se la divorano

Ci sono modi molto semplici per valorizzare ingredienti che usiamo spesso come coprotagonisti e invece…

5 ore ago
  • News

Castagne o marroni? Scopri perché vengono chiamate l’oro d’autunno, 4 modi per cucinarle

Le castagne, chiamate anche l'oro d'autunno, sono molto più di un sfizio, perché sostanziose e…

6 ore ago
  • News

Massimo Bottura | tutto per Charlie nonostante la malattia | “Il mio eroe”

Massimo Bottura torna a parlare del figlio Charlie, nonostante la malattia, ha raggiunto una lunga…

6 ore ago