Canederli+alle+ortiche+%7C+Un+piatto+di+montagna+buonissimo
ricettasprint
/canederli-ortiche-finger-food/amp/
Finger Food

Canederli alle ortiche | Un piatto di montagna buonissimo

Una tipica ricetta che ci viene dall’Alto Adige è quella che vi proponiamo. È perfetta come antipasto, ma anche come primo piatto gustoso e saporito. Cuciniamo insieme i canederli alle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Piccole sfere ricche di sapore e anche semplici da preparare. Seguiamo la ricetta locale attentamente e vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono. Mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Canederli, la vera ricetta | Il primo piatto trentino di recupero

leggi anche: Canederli di zucca ripieni di formaggio, sfiziose palline ripiene

Ingredienti

  • 300 g di pane per canederli
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di burro fuso
  • pepe
  • 300 g di ortiche
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/8 l di latte
  • 40 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 g di parmigiano
  • 4 uova

Canederli alle ortiche: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere il latte in una ciotola e, al suo interno, aggiungiamo il pane per canederli. Lasciamolo in ammollo mentre ci dedichiamo alla preparazione delle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Laviamole e lasciamole sbollentare in pentola con dell’acqua per qualche minuto. Quando saranno pronte, strizziamole per bene, e poi tagliamole finemente. una volta che il pane è diventato morbido, togliamolo dalla ciotola con il latte e mettiamolo in un’altra di ciotola.

Aggiungiamoci le ortiche e diamo una prima mescolata.

A parte, sminuzziamo la cipolla, tagliamo e puliamo gli spicchi d’aglio e aggiungiamoli in una padella insieme a del burro. Stufiamoli e, quando saranno cotti, aggiungiamoli nella ciotola con il pane e le ortiche. A questo punto, al pane uniamo anche le uova e condiamo il tutto con pepe, sale e noce moscata.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene ed, in ultimo, aggiungiamo anche la farina. Formiamo delle piccole palline (i canederli) e lessiamoli, in acqua salata, per 10 minuti.

Leggi anche: Canederli dolci alle albicocche | Dessert tipico tirolese

leggi anche: Canederli allo speck ricetta originale, la semplicità di un piatto unico

Impiattiamoli e spolveriamoli con il parmigiano. Aggiungiamo, poi, anche del burro sciolto in padella per renderli ancora più ricchi di gusto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Secondo piatto

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro

Primi freddi e via con le zuppe, la mia di lenticchie è un capolavoro e…

3 ore ago
  • Dolci

Torta nuova leggerissima, ha lo stesso sapore della felicità: la ricetta con pochi ingredienti

Per la colazione di domani mattina, ho davvero pensato a tutto, anche alla torta nuvola,…

4 ore ago
  • Dolci

Senza burro ed olio eppure questa torta è morbidissima, ci affondi il cucchiaino e sembra quasi sciogliersi

Questa torta morbidissima senza burro ed olio è quello che ci vuole per la colazione…

5 ore ago
  • Dolci

Il plumcake cinnamon roll viralissimo che fa impazzire tutti: somiglia davvero agli originali, assaggia e vedi

Ho rifatto il famoso plumcake cinnamon roll viralissimo sul web, ma ha davvero lo stesso…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Polpette di pesce a Natale: la ricetta low cost e veloce per un antipasto da applausi

Fai un figurone a Natale con queste polpette di alici e pomodori secchi, semplici, speciali…

7 ore ago
  • Dolci

Come eliminare la pancia prima di Natale: 3 cose che devi fare ogni giorno

Una delle domande che ci si pone sempre più spesso è la seguente: come eliminare…

8 ore ago