Canederli+alle+ortiche+%7C+Un+piatto+di+montagna+buonissimo
ricettasprint
/canederli-ortiche-finger-food/amp/
Finger Food

Canederli alle ortiche | Un piatto di montagna buonissimo

Una tipica ricetta che ci viene dall’Alto Adige è quella che vi proponiamo. È perfetta come antipasto, ma anche come primo piatto gustoso e saporito. Cuciniamo insieme i canederli alle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Piccole sfere ricche di sapore e anche semplici da preparare. Seguiamo la ricetta locale attentamente e vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono. Mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Canederli, la vera ricetta | Il primo piatto trentino di recupero

leggi anche: Canederli di zucca ripieni di formaggio, sfiziose palline ripiene

Ingredienti

  • 300 g di pane per canederli
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di burro fuso
  • pepe
  • 300 g di ortiche
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/8 l di latte
  • 40 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 g di parmigiano
  • 4 uova

Canederli alle ortiche: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere il latte in una ciotola e, al suo interno, aggiungiamo il pane per canederli. Lasciamolo in ammollo mentre ci dedichiamo alla preparazione delle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Laviamole e lasciamole sbollentare in pentola con dell’acqua per qualche minuto. Quando saranno pronte, strizziamole per bene, e poi tagliamole finemente. una volta che il pane è diventato morbido, togliamolo dalla ciotola con il latte e mettiamolo in un’altra di ciotola.

Aggiungiamoci le ortiche e diamo una prima mescolata.

A parte, sminuzziamo la cipolla, tagliamo e puliamo gli spicchi d’aglio e aggiungiamoli in una padella insieme a del burro. Stufiamoli e, quando saranno cotti, aggiungiamoli nella ciotola con il pane e le ortiche. A questo punto, al pane uniamo anche le uova e condiamo il tutto con pepe, sale e noce moscata.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene ed, in ultimo, aggiungiamo anche la farina. Formiamo delle piccole palline (i canederli) e lessiamoli, in acqua salata, per 10 minuti.

Leggi anche: Canederli dolci alle albicocche | Dessert tipico tirolese

leggi anche: Canederli allo speck ricetta originale, la semplicità di un piatto unico

Impiattiamoli e spolveriamoli con il parmigiano. Aggiungiamo, poi, anche del burro sciolto in padella per renderli ancora più ricchi di gusto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Questo non è un risotto comune, ma una crema: zucca e taleggio, ti sembra di stare in baita

Risotto cremoso zucca e taleggio, porti in tavola il primo che fa felici tutti: un…

2 ore ago
  • Dolci

Uno di questi giorni prova gli spaghetti alla eoliana: pure col freddo sono buoni, ti lascio la ricetta

Questi spaghetti alla eoliana sono così buoni che me li chiedono un giorno sì e…

3 ore ago
  • Primo piatto

Molto più di una pasta al forno, la preparo in meno di mezz’ora e faccio sempre la mia gran bella figura

Un modo intelligente per mescolare primo e contorno tutto in un piatto, ma soprattutto per…

4 ore ago
  • News

La dieta del 5: così Antonella Clerici è tornata in forma | Cosa mangiate | Il menù

Antonella Clerici è tornata in splendida forma e nel corso degli ultimi anni non ha…

5 ore ago
  • Finger Food

Ho scoperto la ricetta delle polpette che ti fanno stare bene, molto più di un riciclo. Spariscono in un lampo

Un po' di riso in bianco avanzato, dei legumi e del formaggio filante: il segreto…

7 ore ago
  • News

Il segreto per un sistema immunitario di ferro? Tutto sta in quello che porti a tavola

I cibi e i nutrienti che rafforzano le difese naturali e ti aiutano a prevenire…

10 ore ago