Canederli+alle+ortiche+%7C+Un+piatto+di+montagna+buonissimo
ricettasprint
/canederli-ortiche-finger-food/amp/
Finger Food

Canederli alle ortiche | Un piatto di montagna buonissimo

Una tipica ricetta che ci viene dall’Alto Adige è quella che vi proponiamo. È perfetta come antipasto, ma anche come primo piatto gustoso e saporito. Cuciniamo insieme i canederli alle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Piccole sfere ricche di sapore e anche semplici da preparare. Seguiamo la ricetta locale attentamente e vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono. Mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Canederli, la vera ricetta | Il primo piatto trentino di recupero

leggi anche: Canederli di zucca ripieni di formaggio, sfiziose palline ripiene

Ingredienti

  • 300 g di pane per canederli
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 1 pizzico di sale
  • 60 g di burro fuso
  • pepe
  • 300 g di ortiche
  • 1 cipolla
  • 2 cucchiai di farina
  • 1/8 l di latte
  • 40 g di burro
  • 2 spicchi d’aglio
  • 40 g di parmigiano
  • 4 uova

Canederli alle ortiche: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere il latte in una ciotola e, al suo interno, aggiungiamo il pane per canederli. Lasciamolo in ammollo mentre ci dedichiamo alla preparazione delle ortiche.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Laviamole e lasciamole sbollentare in pentola con dell’acqua per qualche minuto. Quando saranno pronte, strizziamole per bene, e poi tagliamole finemente. una volta che il pane è diventato morbido, togliamolo dalla ciotola con il latte e mettiamolo in un’altra di ciotola.

Aggiungiamoci le ortiche e diamo una prima mescolata.

A parte, sminuzziamo la cipolla, tagliamo e puliamo gli spicchi d’aglio e aggiungiamoli in una padella insieme a del burro. Stufiamoli e, quando saranno cotti, aggiungiamoli nella ciotola con il pane e le ortiche. A questo punto, al pane uniamo anche le uova e condiamo il tutto con pepe, sale e noce moscata.

Canederli alle ortiche FOTO ricettasprint

Mescoliamo per bene ed, in ultimo, aggiungiamo anche la farina. Formiamo delle piccole palline (i canederli) e lessiamoli, in acqua salata, per 10 minuti.

Leggi anche: Canederli dolci alle albicocche | Dessert tipico tirolese

leggi anche: Canederli allo speck ricetta originale, la semplicità di un piatto unico

Impiattiamoli e spolveriamoli con il parmigiano. Aggiungiamo, poi, anche del burro sciolto in padella per renderli ancora più ricchi di gusto.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Pesto per tutti, ma non è quello che immaginano: so già che questa sera avranno una faccia stupita, poi al primo assaggio mi ringrazieranno

Portare a tavola una pasta al pesto diversa a quella classica e altrettanto buona: una…

14 minuti ago
  • Pizza

Da quando mi faccio in casa il pane farcito si invitano tutti a cane: ma li capisco, perché come fai a resistere davanti a tanta bontà

Quelli che amano ogni tanto o più spesso preparare il pane in casa adoreranno questa…

44 minuti ago
  • Finger Food

Questa torta salata si prepara con soli due ingredienti e ti salva la cena anche in estate

Per la cena di questa sera non avevo proprio voglia di cucinare in modo elaborato,…

1 ora ago
  • News

Sbrinare congelatore, ecco il segreto dei professionisti, fai tutto in pochi minuti

Quando il congelatore si riempie di ghiaccio, allora sì che siamo di fronte a un…

2 ore ago
  • Primo piatto

Li pensi complicati ma i casoncelli li prepari in un pomeriggio: dopo ti senti una nonna bergamasca doc

Casoncelli alla bergamasca: complicati? Ma no! Li prepari in un pomeriggio e fidati, ti senti…

2 ore ago
  • News

Pasta frolla troppo dura: il rimedio infallibile dei pasticceri per ammorbidirla, non si butta via l’impasto!

Nel momento in cui parliamo di pasta frolla, infatti, ci riferiamo alla preparazione di una…

3 ore ago