Canederli+spaziali%2C+neanche+nel+Tirolo+li+sanno+fare+cos%C3%AC%3A+domenica+li+preparo+al+posto+delle+lasagne%2C+li+stendo+tutti
ricettasprint
/canederli-spaziali-neanche-nel-tirolo-li-sanno-fare-cosi-domenica-li-preparo-al-posto-delle-lasagne-li-stendo-tutti/amp/
Primo piatto

Canederli spaziali, neanche nel Tirolo li sanno fare così: domenica li preparo al posto delle lasagne, li stendo tutti

Niente lasagne domenica prossima che a tavola avremo anche dei parenti come ospiti: presento questi canederli e vado sul sicuro

Il libro delle ricette per ogni italiano è ricchissimo di spunti. Ma ogni tanto è bello andare a pescare nelle cucine degli altri. Io lo faccio con i canederli, che ho imparato a conoscere e apprezzare durante una vacanza in Tirolo.

Canederli a regola d’arte ricettasprint

Questa versione batte anche l’originale, basta saper mantenere le giuste proporzioni tra gli ingredienti. Ecco perché domenica li porto a tavola al posto delle solite lasagne.

Canederli a regola d’arte, la regina delle ricette di recupero

I canederli sono una perfetta ricetta di recupero perché tutto parte dal pane secco. Ci sono principalmente due modi per servirli: o con un caldo brodo di carne, oppure al burro come in questa versione.

Per i canederli:
350 g pane raffermo
2 uova grandi
300 ml latte intero

2 cipolle medie
30 g di burro
180 g speck
1 mazzetto di prezzemolo
sale q.b.
pepe q.b.
Per condire
150 g burro
erba cipollina q.b.

Preparazione: passo passo ricetta recupero

Canederli a regola d’arte ricettasprint

Tagliamo a fette il pane raffermo, lo priviamo della crosta e lo pesiamo. Quindi lo facciamo a dadini e lo mettiamo in una ciotola. Lo bagniamo con il latte intero, tenuto a temperatura ambiente, e lo lasciamo ammorbidire per una quindicina di minuti.
Nell’attesa mettiamo una padella piccola sul fuoco. Facciamo sciogliere 30 grammi di burro e quando è fuso aggiungiamo le cipolle tritate finemente insieme allo speck. Questo lo possiamo tagliare a dadini oppure a listarelle, basta che siano fini. Sono sufficienti 10 minuti, il tempo di far dorare le cipolle e far amalgamare i sapori, poi spegniamo.

Riprendiamo la ciotola con il pane che avrà ormai assorbito il latte. Uniamo due uova intere, un bel po’ di prezzemolo lavato e tritato finemente, più il contenuto della padella con la cipolla e lo speck che si sono insaporiti.

Canederli a regola d’arte ricettasprint

Regoliamo di sale e pepe senza esagerare, perché comunque lo speck è già sapido. Mescoliamo bene tutto con un cucchiaio e amalgamiamo il composto. Se ci sembra troppo compatto possiamo sempre aggiungere mezzo bicchiere di latte.

Leggi anche: Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta di mia nonna te la scrivo qui

La base dei canaderli è pronta, ora non ci resta che dare loro la forma. Indossiamo un paio di guanti in lattice e modelliamo le nostre palline. In Tirolo sono molto generosi, quindi non devono essere piccole come delle polpettine. La misura gusta è dai 5 ai 7 centimetri di diametro. Li copriamo con della pellicola alimentare e li lasciamo riposare 20 minuti in frigo.

Intanto mettiamo sul fuoco una pentola con acqua bollente per lessarli.

Quando bolle, senza salarla, facciamo cuocere i canederli per 10-12 minuti e quando sono pronti li tiriamo su con un mestolo forato.
Per completare la cottura li ripassiamo per 2 minuti in una padella dove abbiamo fatto fondere dolcemente il burro con abbondante erba cipollina tagliata. Bastano 2 minuti, solo per farli insaporire, e li serviamo ancora caldi

.

Canederli a regola d’arte ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Finger Food

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata super sfiziosa

Qualche fetta di pancetta e le prugne secche, non è fantascienza, ma una ricetta salata…

24 minuti ago
  • News

Tumore al colon in aumento tra i giovani, colpa di questi: interviene Matteo Bassetti

Matteo Bassetti torna protagonista della scena e parla di un tema molto delicato, ovvero l’aumento…

2 ore ago
  • News

Salame richiamato per grosso rischio microbiologico: potresti avere quello contaminato

Scatta l'attenzione massima per un richiamo alimentare di salame il cui consumo potrebbe avere delle…

3 ore ago
  • News

Questi accessori dovresti averli in cucina ti fanno risparmiare tanti soldi in un anno, regalateli per Natale

Dovresti avere questi accessori in cucina così puoi risparmiare tanti soldi in un anno, scopri…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Così il salmone diventa irresistibile: in pasta sfoglia è perfetto, il secondo elegante e raffinato, fa subito Natale

Il salmone in pasta sfoglia è una ricetta elegante, veloce e scenografica, croccantissimo fuori morbido…

5 ore ago
  • News

L’oggetto più sporco lo trovi in cucina, tutti lo ignorano ma è pericoloso!

Si torna a parlare di pulizie in cucina, soprattutto in relazione a quello che è…

6 ore ago