Canestrelli+genovesi%2C+la+ricetta+originale+dei+biscottini+pi%C3%B9+friabili+e+golosi+che+ci+siano
ricettasprint
/canestrelli-genovesi-la-ricetta-originale-dei-biscottini-piu-friabili-e-golosi-che-ci-siano/amp/
Dolci

Canestrelli genovesi, la ricetta originale dei biscottini più friabili e golosi che ci siano

I canestrelli genovesi sono tra i più amati e famosi dolcetti della tradizione gastronomica italiana: friabili e burrosi, ricoperti di impalpabile e dolce zucchero a velo, uno tira l’altro sono veramente irresistibili.

Il segreto per la perfetta riuscita di questa ricetta è tutto nel giusto equilibrio degli ingredienti.

Canestrelli genovesi la ricetta originale ricettasprint

Con le dosi giuste otterrai un risultato finale delizioso, dalla consistenza leggermente croccante che però si scioglie in bocca, insomma una vera e propria festa per il golosi.

Facilissimi da fare, ecco la preparazione della tradizione che ti garantirà il successo: con questa non puoi assolutamente sbagliare

Se hai provato a farli e sono venuti troppo asciutti o al contrario troppo morbidi, probabilmente hai semplicemente sbagliato le quantità di ogni componente. La ricetta che ti proponiamo oggi è sperimentata e ti consegnerà dei biscottini praticamente perfetti, sarà una vera e propria delizia per il palato!

Potrebbe piacerti anche: Cookies al cioccolato e nocciole senza burro, i biscotti perfetti per una colazione golosa

Ingredienti

360 gr di farina 00
200 gr di burro
120 gr di zucchero a velo
2 tuorli sodi di uova
2 bustine di vanillina
Un cucchiaino raso di lievito per dolci

Un pizzico di sale
Zucchero a velo q.b.

Preparazione dei canestrelli genovesi

Per realizzare questi biscottini iniziate versando in un mixer lo zucchero a velo ed il burro ed azionate fino ad ottenere un composto sabbioso. A questo punto aggiungete i tuorli sodi sbriciolati e mescolate ancora. Setacciate insieme la vanillina, il lievito e la farina ed uniteli agli altri ingredienti. Infine aggiungete un pizzico di sale ed impastate fino ad ottenere un panetto morbido ed omogeneo.

Avvolgetelo nella pellicola alimentare e fate riposare in frigorifero per un’ora. Trascorso il tempo necessario trasferite l’impasto su una spianatoia infarinata e stendetelo fino a raggiungere lo spessore di circa un centimetro. Ricavate i vostri biscottini usando il caratteristico stampo a forma di fiorellino e praticando un buchetto al centro, oppure usando gli stampini che preferite.

Disponeteli su una leccarda rivestita di carta da forno e trasferite nuovamente in frigorifero per mezz’ora. Fatto ciò cuocete in forno preriscaldato a 160 gradi per circa 12/15 minuti. Quando saranno dorati spegnete e fateli raffreddare completamente. Passateli completamente nello zucchero a velo e gustateli!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Niente panna, mascarpone e creme pesanti: questa crostata al cacao e ricotta è la mia furbata fredda da servire senza stress

Non mi stresso con creme inutili e caloriche, con la mia crostata al cacao e…

54 minuti ago
  • Secondo piatto

Li apri, li riempi ed il profumo fa bussare i vicini al campanello: assaggia questi pomodori ripieni e non ne farai più a meno

I pomodori ripieni li facciamo tutti, ma io li imbottisco così e credimi sono un…

2 ore ago
  • Dolci

Compri ancora i ghiaccioli? Che spreco! Io li preparo con meno di 2 euro e sono anche più buoni!

Da qualche tempo a questa parte, ho perso l’abitudine di comprare il gelato, compresi i…

4 ore ago
  • News

Questi alimenti sono assolutamente vietati a colazione per evitare problemi cardiaci, te lo impone lo specialista

Le abitudini a colazione contro i rischi cardiaci, che cos'è che devi assolutamente modificare già…

5 ore ago
  • Dolci

Preparo tutto con 3 uova e del formaggio, insieme a una birra è il massimo!

Questa sera mi sono dovuta reinventare a cena, così ho preso ciò che ho trovato…

5 ore ago
  • Primo piatto

Cous cous al sapore di pesce, una cena completa pronta in meno di 30 minuti: il vantaggio è che lo prepari in anticipo e non rischi nulla

Più completo di un piatto di pasta o di riso e con un sapore indimenticabile:…

5 ore ago