I Cannelloni ben fatti sono delle prelibatezze favolose che potrete realizzare in poche e semplici mosse rispettando questa semplice regola base che non tutti sanno.
I Cannelloni ben fatti sono di grande effetto scenico oltre che gustosissimi. Praticamente irresistibili quando hanno la giusta consistenza, i cannelloni piaceranno sicuramente sia a grandi che piccini.
Questa regola base è stata illustrata dallo chef Antonio Paolino ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Un lo scorso 14 marzo 2022 mentre il su citato professionista stava realizzando la sua ricetta “Cannelloni di mare“.
Stiamo, quindi, parlando non di un semplice trucco ma di una vera e propia pietra miliare nella realizzazione dei cannelloni: più in particolare, nella fase di realizzazione delle sfoglie per realizzar questi splendidi manicaretti.
E chi l’avrebbe mai detto che un semplice millimetro in più o in meno potesse fare così tanta differenza. Io no davvero! Lo so che sembra incredibile, eppure la verità è proprio questa. Scommetto che adesso siete davvero curiosi di saperne di più a riguardo. Bene! Continuate a leggere e capirete meglio quello che sto dicendo.
I Cannelloni ben fatti sono dei manicaretti strepitosi che potrete realizzare in poche e semplici mosse tenendo sempre presente questo piccolo stratagemma basilare: infatti, guardate che se non fate bene questa cosa, l’intero processo della realizzazione dei cannelloni è compromesso.
Diciamo che questa è proprio la base da rispettare: per capirsi, possiamo dire che esso è importante quanto lo sono le fondamenta per tirare su una casa.
Questa spiegazione è stata data, come già detto, dallo chef Antonio Paolino durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.
Tirate la pasta del composto e date forma a una sfoglia che, ovviamente, non potrà essere troppo sottile: diciamo che il giusto spessore sarà di circa 3-4 mm.
Ma perché è così importante lo spessore della pasta? La risposta è semplice: infatti, è questo dato che ci fa riconoscere i cannelloni perfetti. In altre parole, i cannelloni perfetti sono quelli di cui “dobbiamo sentire-spiega lo chef Antonio Paolino- la consistenza della pasta una volta ovviamente addentata” ultimata la sua cottura.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…
I tappeti in camera da letto questo è il posto giusto per posizionarli, cambia tutto…
Riflettori dei media concentrati di nuovo su MasterChef Italia… in particolar modo sul mistero della…
Informazioni ed indicazioni utili da conoscere per avere la Carta Dedicata a Te. Come puoi…
Sono certa che amerai questi biscottoni con gocce di cioccolato, sono a prova di inzuppo…