Un primo piatto che metti insieme la tradizione e la modernità, con un successo assicurato: in poche parole, i cannelloni ripieni di prosciutto e formaggio
Preparare le lasagne? Un bel lavoro, in tutti i sensi perché comunque porta via tempo. Invece i cannelloni ripieni di prosciutto e formaggio, morbidi e croccanti, sono un vero piacare che si prepara in un battito.
Ecco la mia versione.
Quando prepariamo le lasagne, anche se la pasta è fresca, è sempre meglio mettere a sbollentare la sfoglia almeno 1 minuto o 2 in una pentola con acqua leggermente salata. Ma in questo caso no, vanno benissimo anche crude.
Ingredienti:
Per questa ricetta possiamo usare anche una besciamella già pronta, oppure la prepariamo in anticipo secondo la ricetta che conosciamo meglio e la teniamo da parte. Poi cuociamo in anticipo anche i piselli: li passiamo in padella con un filo d’olio extravergine e uno spicchio di aglio che quando ha preso colore togliamo. In tutto 15 minuti e spegniamo, devono essere integri e non spappolati.
Tiriamo fuori il prosciutto cotto dal frigorifero e poi anche la fontina, tagliandola a fettine sottili. Poi prendiamo le sfoglie di pasta fresca e una alla volta le mettiamo sul piano di lavoro. La farciamo con una fetta di prosciutto cotto, un cucchiaio abbondante di besciamella, un altro di piselli e un paio di fettine di fontina.
Completiamo con un po’ di parmigiano grattugiato, una macinata di pepe fresco e poi cominciamo ad arrotolare la sfoglia di pasta fresca su se stessa fino a formare il cannellone. Quindi andiamo avanti con le altre sfoglie, sempre allo stesso modo, conservando un po’ di parmigiano e anche di besciamella.
Prendiamo una pirofila larga, distribuiamo sul fondo qualche cucchiaiata di besciamella (ne basta un velo) e appoggiamo i cannelloni, con la chiusura che guarda verso il basso. Stringiamoli bene in modo che siano compatti, cuoceranno perfettamente.
Completiamo con il resto della besciamella che abbiamo avanzato e con un’ultima spolverata di parmigiano, poi preriscaldiamo il forno a 180°.
Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…
Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…
Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…
La domenica italiana è all'insegna dei piatti tipici delle nonne, lasagne, cannelloni pasta asciutta e…
Domenica non mi faccio sfuggire l'occasione, mi faccio questa bella pasta al forno della nonna,…
Vedi che bontà questa arista di maiale tenerissima e sugosa, la salsina è la vera…