Non prendo dolci in pasticceria, faccio tutto in casa con pochi ingredienti: come questi cannelloni di sfoglia alla crema che a Natale mi fanno fare sempre bella figura!

I cannoli di sfoglia alla crema sono il dolce furbo e irresistibile che ti permette di fare un figurone senza stress. Perfetti per Natale, questi piccoli dolcetti sfiziosi e dorati nascondono un cuore di crema morbida e profumata che conquista al primo assaggio. Il tutto completato da una decorazione al cioccolato che li rende ancora più invitanti.

Cannelloni di pasta sfoglia alla crema
Cannelloni di pasta sfoglia alla crema

Pensa che sono così buoni e semplici da preparare che li preferirai ai dolci di pasticceria! La combinazione tra la croccantezza della pasta sfoglia e la delicatezza della crema li rende il dessert perfetto per concludere un pranzo natalizio o per accompagnare un caffè con gli amici. E il bello è che bastano pochi ingredienti e pochissimo tempo per prepararli.

Cannoli di sfoglia alla crema: la furba e veloce ricetta per fare un figurone a Natale!

Insomma, provali e vedrai che spariranno in un attimo dal piatto, e i tuoi ospiti non crederanno che li hai fatti tu! Vuoi un consiglio? Preparane un po’ di più, perché uno tira l’altro, e magari variane qualcuno con una spolverata di zucchero a velo per renderli ancora più irresistibili. Allaccia il grembiule e iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 15-20 minuti

Ingredienti per i cannelloni di pasta sfoglia alla crema

Per circa 20 cannelloni

2 rotoli di pasta sfoglia
Zucchero per la copertura
100 g di cioccolato fondente fuso per decorare

Per la crema

1 l di latte
180 g di zucchero
145 g di farina 00
1 limone di cui la scorza intera
4 uova

Come si preparano i cannoli di pasta sfoglia alla crema

Iniziamo alla crema quindi in un pentolino, scalda il latte con la scorza del limone, senza farlo bollire. In una ciotola, monta le uova con lo zucchero fino a ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi la farina setacciata, mescolando per evitare grumi. Versa il latte caldo a filo sul composto di uova, mescolando continuamente. Rimetti tutto nel pentolino e cuoci a fuoco medio-basso fino a ottenere una crema densa.

Leggi anche: Nessuno sa resistere ai miei cannoli di frolla al Rocher: è decisamente lo spuntino delle domeniche in compagnia da fare in un lampo

Elimina la scorza del limone, trasferisci la crema in una ciotola, coprila con pellicola a contatto e lasciala raffreddare. Stendi i rotoli di pasta sfoglia e tagliali in strisce larghe circa 2 cm. Avvolgi ogni striscia attorno a piccoli cilindri di metallo (o fatti in casa con carta forno e alluminio) per formare i cannoli.

Leggi anche: Cannoli salati ripieni li fai con quello che hai in frigo e con un solo rotolo di pasta sfoglia vanno a ruba in un attimo

Sistema i cannoli su una teglia rivestita di carta forno e cuoci in forno preriscaldato a 200 gradi per 15-20 minuti, finché saranno dorati e croccanti. Terminata la cottura, passali nello zucchero e lasciali poi raffreddare sfilando delicatamente i cilindri. Trasferisci la crema in una sac à poche e riempi i cannoli raffreddati. Se vuoi, li puoi decorare intingendo le estremità dei cannoli nel cioccolato fondente fuso oppure in superficie come preferisci e lasciandoli asciugare su una gratella. Servili freschi con una spolverata di zucchero a velo se vuoi e portali in tavola. Buon appetito e Buone feste!