I Cannoli di pandoro vegan sono dei dolcetti golosi e accattivanti. Piacciono molto sia a grandi che piccini e si preparano in pochi minuti e con poche semplici mosse. Divertitevi a personalizzare questi cannoli e vedrete quanto velocemente spariranno dal piatto una volta che li avrete serviti.
Potrebbe piacerti anche: Rotolo di pandoro al cioccolato bianco, dolce senza cottura
Potrebbe piacerti anche: Muffin con il panettone | Il riciclo intelligente del dolce di Natale
Dosi per: 8 cannoli
Realizzato in: 15 minuti
Tempo di cottura: 5 minuti
Tempo di riposo: 15 minuti. In frigo + qualche minuto per far rassodare il cioccolato
Eliminate la calotta dal panettone e tagliate 8 fette del dolce con spessore di 1 cm che stenderete con il mattarello perché abbiano un altezza di 0,5 cm. Sciogliete il burro in una padella antiaderente e tostateci le fette del dolce. Con una schiumarola, prelevate dalla padella le fette indorate e fatele raffreddare per qualche minuto in un piatto prima di arrotolare, ognuna di esse, attorno a un cannello per cannoli, lungo 7 cm e con diametro di 1 cm. Sigillate le estremità di ogni dolcetto e mettete il tutto in un piatto in frigo per 15 minuti.
Potrebbe piacerti anche: Torta neve di Capodanno l Dolce goloso per l’arrivo del nuovo anno
Potrebbe piacerti anche: Gnocchetti gratinati ai due sapori l Primo veloce e gustosissimo
Nel frattempo, sciogliete il cioccolato e lasciatelo raffreddare. Mescolate in un ciotola la panna con il formaggio spalmabile e raccogliete il ripieno creato in un sac à poche con una bocchetta stellata. Terminato il tempo di riposo, tirate fuori dal frigo i dolcetti e privateli del cannello. Immergete le estremità di quattro cannoli nel cioccolato fondente fuso e lasciate raffreddare il tutto su una griglia. Con il ripieno nel sacco da pasticcere farcite gli altri 4 cannoli e posizionateli in un bel piatto da portata. Appena il cioccolato sulla superficie dei cannoli si sarà indurito, farcite anche questi cannoli con il vostro ripieno e metteteli nel piatto da portata. Spolverate i dolcini con dello zucchero a velo vegan a proprio piacere. Ecco i cannoli sono pronti. I più golosi potranno personalizzare ulteriormente questi dolcetti con del cioccolato fondente a pezzi o con della granella di pistacchi.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Facciamo tutto con le nostre mani, dalla base al ripieno di questa crostata: ogni fetta…
Cannavacciuolo è pronto ascendere in campo, questa volta è davvero pronto a tutto e promette…
C'è un modo molto semplice per valorizzare anche ingredienti comuni come i finocchi: comincia a…
Nessun cibo fa dimagrire da solo, ma se abbinato ad alcuni alimenti e mangiato negli…
Scopri come cucinare al meglio i fagioli, ammollo, tempi di cottura e consigli per renderli…