Voglia+di+cantucci+toscani%3F+Ecco+la+ricetta+originale+da+fare+subito
ricettasprint
/cantucci-toscani-ricetta-originale/amp/
Dolci

Voglia di cantucci toscani? Ecco la ricetta originale da fare subito

Con le dosi e le mosse giuste, preparare i veri cantucci toscani con le mandorle dentro diventa più facile. E tutti li ameranno

I veri cantucci toscani, un bicchiere di Vin Santo oppure di Marsala e il dopo pranzo o la merenda sono serviti.

ricettasprint

Dolcetti strepitosi che sicuramente avete già assaggiato. E se non l’avete mai fatto, provate a cucinarli, sarà una grande scoperta perché il loro profumo e poi il sapore conquisteranno tutti.

Voglia di cantucci toscani? Conserviamoli così

Conservare i cantucci toscani è semplicissimo. Basta la classica scatola di latta dei biscotti secchi, con coperchio, un sacchetto di carta per il pane oppure un sacchetto di platica, di quelli che usiamo per congelare.

Ingredienti:
350 g di farina 00
170 g di zucchero semolato

150 g di mandorle con la pelle
3 uova medie
1 arancia
1 limone
1 baccello di vaniglia
1 cucchiaio raso di lievito per dolci
1 pizzico di sale

Preparazione: cantucci

ricettasprint

Grattugiamo la scorza di un’arancia e un limone non trattati e poi aggiungiamolo in una ciotola alle uova intere, allo zucchero, ai semini di un baccello di vaniglia e al sale. Cominciamo a mescolare tutto con i rebbi della forchetta.

A quel punto uniamo anche la farina setacciata insieme al lievito e cominciamo ad impastare. In realtà è un lavoro molto veloce, bastano un paio di minuti fino a quando otteniamo un impasto omogeneo con però non si attacca alle dita. Se ci sembra troppo molle, basterà aggiungere un pugnetto o due di farina.
Quindi aggiungiamo anche le mandorle ancora con la pelle e impastiamo per il tempo che serve ad incorporarle. Poi dividiamo l’impasto a metà e aiutandoci con un po’ di farina ricaviamo due filoni larghi circa 3-4 centimetri.
ricettasprint

Leggi anche: Ciambellone della nonna alle castagne: il classico dolce che non può mancare in autunno

Cerchiamo di essere precisi, dando una forma allungata ma omogenea ai filoncini. Poi appoggiamoli direttamente su una leccarda foderata di carta da forno.
Infiliamo la leccarda nella parte centrale media del forno, già preriscaldato, a 180° per circa 17 – 18 minuti (il tempo dipende dalla potenza del forno). Fondamentale è che i nostri filoncini, che sono la base dei cantucci toscani, si gonfino.

Tiriamo fuori la leccarda e quando i filoncini sono leggermente raffreddati creiamo i cantucci. Lo possiamo fare con un coltello, oppure la lama lunga per il pane. Importante è che siano spessi al massimo 2 cm.
Ultimo step, la tostatura: rimettiamo i cantucci sulla leccarda appoggiati su un fianco e cuociamoli a 170° 5 minuti su un lato e 5 minuti sull’altro per un risultato uniforme.
Sforniamo, lasciamo intiepidire e vedremo che cominceranno ad ammorbidirsi diventando belli fragranti, tutti da gustare.
ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • Bevande

Tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati, ti senti subito meglio, 3 ricette da non perdere

Le ricette di tè e tisane sgonfia pancia dopo manicaretti e gelati è questo quello…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto della fortuna che mi ha salvato la cena, ho raschiato il pesto dal fondo del barattolo

Per la cena di questa sera sentivo di essere davvero disperata, non avevo voglia di…

7 ore ago
  • Dolci

Come si griglia il pesce? Le cose da fare e da non fare per un risultato eccellente

Se sei sicuro di sapere già tutto, sarebbe comunque meglio consultare questa piccola griglia su…

7 ore ago
  • News

Come riconoscere i gamberi freschi, i metodi infallibili da adottare

È solo così che potrai essere in grado di non sbagliare, come riconoscere i gamberi…

8 ore ago
  • Dolci

Niente carne e niente pesce, con la ricetta furba della mia nonna abruzzese basta solo un po’ di formaggio e dici addio alla cena

Cena pronta in un attimo, basta un po' di formaggio e la ricetta furba della…

8 ore ago
  • Secondo piatto

La frittura di calamari fatta così (anche per celiaci) ti salva cena, perché non sporchi nulla, zero puzza di olio, zero schizzi e tanta leggerezza

Frittura di calamari anche per celiaci in friggitrice ad aria così non sporchi nulla, zero…

9 ore ago