Caponata+con+salsiccia%2C+la+ricchezza+ed+il+gusto+della+tradizione
ricettasprint
/caponata-con-salsiccia/amp/
Secondo piatto

Caponata con salsiccia, la ricchezza ed il gusto della tradizione

caponata con salsiccia

Caponata con salsiccia, la ricchezza ed il gusto della tradizione

Tutti conoscono certamente la caponata, un contorno ottimo che viene dalla tradizione gastronomica siciliana: noi di ricetta sprint abbiamo aggiunto alla preparazione classica, un ingrediente che la rende ancor più saporita! La salsiccia, regina delle carni più rustiche e golose, rigorosamente di maiale conferisce a questo piatto quel tocco in più di unicità. Realizziamolo insieme!

Potrebbe piacerti anche: peperoni e patate

Ingredienti per 4 persone

400 gr di peperoni
400 gr di melanzane
500 gr di patate
200 gr di cipolla bianca

Aceto balsamico
zucchero q.b.
olio per friggere 1 litro
500 gr di salsiccia fresca di maiale

Preparazione della caponata con salsiccia

Iniziate la preparazione della vostra caponata con salsiccia dedicandovi le verdure: pulite e lavate melanzane e peperoni, privateli del picciolo e dei semi e tagliateli a tocchetti. Poi fate lo stesso con le patate e le cipolle e mettete tutto in una ciotola capiente.

pulite e tagliate a tocchetti le verdure

Prendete una padella grande e versate abbondante olio per friggere: quando sarà ben caldo, versate le verdure un pò alla volta e cuocetele fino a renderle dorate.

Trasferitele in un colapasta in modo da eliminare l’olio in eccesso ed intanto prendete la salsiccia e tagliatela a pezzi, in modo che durante la cottura possa assorbire tutti i sapori.

A questo punto prendete nuovamente la padella e versate le vostre verdure. Prendete un bicchiere e riempitelo di aceto balsamico, aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate per farlo sciogliere. Accendete a fuoco dolce e versate in padella il vostro preparato agrodolce.

A questo punto aggiungete anche la salsiccia a pezzi, rigirate bene e coprite con un coperchio. Fate cuocere circa venti minuti, versando un altro mezzo bicchiere di aceto balsamico a metà cottura. Trascorso il tempo necessario, servite la vostra deliziosa caponata con salsiccia ancora calda e fumante, accompagnata da croccanti bruschette di pane!

caponata con salsiccia

Potrebbe piacerti anche: pasta con melanzane e salsiccia

 

 

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

25 minuti ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

1 ora ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

3 ore ago
  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

10 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

12 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

13 ore ago