Caponata+di+mare+%7C+il+condimento+perfetto+da+usare+come+volete
ricettasprint
/caponata-di-mare-il-condimento-perfetto-da-usare-come-volete/amp/
condimenti

Caponata di mare | il condimento perfetto da usare come volete

Caponata di mare, il mix di ingredienti favolosi che unisce alla perfezione mare e terra, un grande classico in una versione ancora più buona

Caponata di mare

Vi mostro la ricetta di un condimento molto conosciuto, in una versione ancora più irresistibile, la Caponata di mare, un eccezionale sughetto per conquistare i vostri ospiti, composto da un favoloso mix di verdure cotte in padella tutte insieme, ma con l’aggiunta di gustosi gamberetti vongole lupini e cozze, che dire un connubio vincente di ingredienti perfetti per condire primi piatti o farcire torte salate e perché no anche pizze e pane. Non vi resta che provare a realizzare questa ricettina insieme a noi, facile, veloce e saporita, vi basterà prendere appunti e correre subito a comprare tutto l’occorrente, dopodiché allacciate il grembiule e seguitemi nei vari passaggi, vi garantisco che il risultato sarà eccezionale.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Calamari mari e monti | profumata bontà da portare in tavola
Oppure: Vol au vent mari e monti | buonissimo antipasto pronto in 15 minuti

Tempi di preparazione: 20 minuti
Tempi di cottura: 1 ora

Ingredienti per 6 persone

  • 400 g di pomodorini maturi
  • 50 g di capperi
  • 1 cipolla bianca
  • 2 melanzane
  • 3 peperoni
  • 2 zucchine
  • Uno spicchio di aglio
  • 250 g di vongole
  • 200 g di lupini
  • 500 g di cozze
  • 500 g di gamberi
  • 80 g di olive taggiasche
  • 1 gambo di sedano
  • peperoncino q.b
  • prezzemolo q.b
  • basilico q.b
  • olio extravergine di oliva q.b
  • sale q.b

Preparazione della Caponata di mare

Per realizzare questo super saporito condimento, per prima cosa spurgate le vongole versandole in un recipiente con acqua e sale per 30 minuti, pulite le cozze molto bene, poi lavate e riducete le verdure a tocchetti dopo averle accuratamente lavate, pulite anche i gamberi eliminando guscio e testa.

gamberi

In una padella con abbondante olio extravergine, fate rosolare l’aglio, aggiungete i gamberi scottateli un paio di minuti, poi scolateli e teneteli da parte, versate vongole cozze e lupini, coprite la padella con un coperchio e fate aprire i molluschi, mano a mano che si apriranno però toglieteli dalla padella per non farli seccare, quando avrete finito, sgusciate i molluschi e filtrate il sughetto e rimettetelo nella stessa padella, quando sarà ritornato ben caldo, versate la cipolla e il peperoncino, fate dorare, aggiungete poi i capperi e le olive nere snocciolate.

cozze

Dopo qualche minuto incorporate le verdure, (tranne i pomodorini) e aggiungete un pò di acqua e un pò di sale, coprite la padella con un coperchio e proseguite la cottura a fiamma media per circa 20 minuti, dopodiché incorporate i pomodorini e proseguite con la cottura per ulteriori 20 minuti circa, aggiungendo se serve un altro pò di sale, prezzemolo e basilico tritati. Terminato il tempo di cottura indicato, spegnete i fornelli e il vostro condimento è finalmente pronto per condire la pasta, il sapore è eccezionale ve lo assicuro, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

verdure miste
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato

Un risotto estate inverno, solo questo con gamberetti e zucchine è sempre azzeccato. Poi si…

1 minuto ago
  • Dolci

Il dolce dell’amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore

Il dolce dell'amicizia si fa così, una ciambella soffice che lega il cuore. Un procedimento…

7 ore ago
  • News

Il ciclamino sul balcone o in casa? Ecco dove posizionarlo per farlo fiorire rigoglioso a lungo per tutto l’inverno

Il ciclamino è il fiore dell'autunno, sembra primavera quando arrivano loro. Se provi ad  entrare…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Il trucco degli chef per calamari fritti croccantissimi non è la farina e neppure l’acqua: ti svelo il segreto

Ormai li faccio solo così, i calamari fritti croccantissimi e tutti a copiarmi la ricetta:…

9 ore ago
  • Primo piatto

La pasta cremosa alle noci che tutti ameranno perchè si fa in 10 minuti e ti travolge con la sua bontà

Troppo buona e troppo facile, nemmeno ci credevo fin quando l'ho provata: questa pasta cremosa…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Oggi è in programma una cena leggera: cucino una trota aromatizzata, zero schizzi

C'è un modo molto pratico ed efficace per portare a tavola una trota al massimo…

11 ore ago