La caponata più famosa e conosciuta è quella che si prepara con melanzane, piatto tipico siciliano. Quella che vi presentiamo oggi è diversa non saranno le melanzane le protagoniste! Scopri di cosa si tratta!
Un piatto davvero saporito, insolito che non avrete mai mangiato, potete accompagnare questo contorno con del pane fresco e del formaggio stagionato, basta davvero poco per rendere particolare un contorno, un mix di sapori e profumi che renderanno il vostro pranzo particolare.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:E’ sempre Mezzogiorno | Ricetta del panificatore Fulvio Marino | Calzoncini al forno
Potrebbe interessarti anche questa ricetta: Contorno facile e veloce | Per un Natale di grande effetto scenico e goloso
Ingredienti per 4 persone
Per poter servire questa caponata dovrete lavare la zucca, sbucciarla e tagliarla a dadini, poi trasferite in una padella ampia e antiaderente aggiungete un pò di olio extravergine d’oliva e la cipolla affettata e fate cuocere a fiamma media, girate di tanto in tanto con un cucchiaio. Unite l’uvetta che dovrete far ammorbidire un pò in una ciotolina con acqua e poi aggiungete anche i pinoli, le olive nere denocciolate, aggiungete anche il peperoncino e sale.
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Carciofi all’uovo fritti | Golosi e invitanti | Come prepararli in pochi minuti
Potrebbe interessarti anche questa ricetta:Croccanti e aromatiche | Diverse dal solito ma semplicemente irresistibili
Sbucciate le patate e lavatele, tagliate a spicchi e unite alla zucca, aggiungete un pò di acqua e proseguite la cottura fino a quando non sarà tutto cotto. Poi aggiungete l’aceto e ilo zucchero e fate insaporire tutto.
Poi trasferite in un piatto da portata e gustate con del pane fresco.
Buon Appetito!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…