La caponata è un piatto assolutamente incredibile, dal gusto unico ed incomparabile: questa versione estiva può essere gustata anche fredda, ricca di saporite verdure di stagione, farà impazzire tutti!
Realizza questo contorno in abbondanza, specialmente se hai in programma una cena con tanti amici o meglio ancora una grigliata in giardino.
Sarà l’accompagnamento ideale, quello che piacerà a tutti e soprattutto facilissimo da fare: realizzalo in anticipo e risparmia tempo.
Fare una buona caponata non è difficile, basta usare verdure fresche e di stagione proprio come faremo con questa ricetta, ma soprattutto è importante dosare il condimento nel modo giusto per dare quel tocco di dolcezza che la caratterizza. Questa ricetta tipica siciliana è una delle più facili in assoluto, ti assicuro che seguendo i passaggi otterrai un successo assicurato!
Potrebbe piacerti anche: Rosti di patate in padella, il contorno non contorno che piace proprio a tutti
Ingredienti
4 peperoni
4 melanzane
3 zucchine
4 cipolle
Aceto balsamico q.b.
Sale fino q.b.
Iniziate la preparazione del vostro contorno lavando a fondo le verdure. Asciugatele con uno strofinaccio pulito e pulitele, iniziando con i peperoni. Privateli del gambo, apriteli e provateli dei semi e dei filamenti interni, poi tagliate la polpa a pezzetti. Proseguite con le melanzane, privatele del gambo e tagliatele a tocchetti: sistematele in un colapasta, cospargetele di sale fino e pressatele con un peso per eliminare l’acqua di vegetazione. Lasciatele riposare un’oretta, trascorso il tempo necessario sciacquatele bene e strizzatele, poi asciugatele tamponandole con un canovaccio. Pelate le cipolle ed affettatele sottilmente, mettendole da parte. Spuntate le zucchine e tagliatele aa tocchetti.
Prendete una casseruola molto capiente e versate abbondante olio per friggere: quando sarà ben caldo, versate le verdure poche alla volta e cuocetele fino a renderle dorate. Trasferitele in una colapasta in modo da eliminare l’olio in eccesso. Fatto ciò prendete nuovamente la casseruola e versate di nuovo le vostre verdure. Prendete un bicchiere e riempitelo di aceto balsamico, aggiungete un cucchiaio di zucchero e mescolate per farlo sciogliere.
Accendete a fuoco dolce e versate in padella il vostro preparato agrodolce, rigirate bene e coprite con un coperchio lasciando uno spiraglio aperto. Fate cuocere circa venti minuti, versando un altro mezzo bicchiere di aceto balsamico a metà cottura. Trascorso il tempo necessario, spegnete ed eliminate il coperchio: fate raffreddare completamente la caponata e servitela a temperatura ambiente oppure conservatela in frigorifero e servitela!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…
La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…
Quattro ingredienti principali e una golosa crosticina, caratteristica principale di questo piatto: ma nella nostra…
Sai come pulire, cuocere e conservare il cavolfiore? Tutto quello che nessuno ti ha mai…
Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…
Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…