La colazione all’italiana perfetta prevede come menù cornetto, caffè e/o cappuccino… ma quali sono i trucchi per poter realizzare il perfetto cappuccino come quello servito al bar?
Impossibile negare come la colazione sia il piatto più importante della giornata sotto numerosi punti di vista, sia per quanto riguarda l’apporto nutrizionale che anche le modalità di ‘buongiorno’ che diamo a noi stessi non appena svegli. I più temerari, poco dopo il risveglio, decidono di cominciare la loro giornata al bar e quindi con un mix di energia (e anche calorie) e pietanze realizzate in modo perfetto, come appunto nel caso del cappuccino, ma non tutti sono dello stesso parere.
Un punto di connessione riguardante la colazione, comunque sia, rimane in merito alla realizzazione del cappuccino, il quale deve essere perfetto ovunque ci troviamo… a casa come al bar!
Nel corso degli anni, dunque, sono aumentate in modo considerevole le esigenze degli italiani anche in campo alimentare, motivo per cui sono diventati sempre più numerose le persone che intendono realizzare la loro colazione in casa, ma senza rinunciare ad alcune cose che solitamente vengono serviti al bar. Un esempio praticolo per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dal caffè, il quale adesso può esser realizzato quasi completamente come quello “fatto al bar” mediante l’ausilio di macchinette a questo dedicate che riescono perfettamente nell’intento.
L’incognita, però, è rappresentata dal cappuccino che prevede una schiuma gustosissima e che spesso diventa impossibile da realizzare in casa ma, oggi, vi riveleremo un metodo super efficace per riuscite in questo intento!
Realizzare il cappuccino fatto in casa come quello servito al bar non è un’impresa impossibile e né tanto meno così difficile. La prima cosa da tenere in mente è che a tal scopo sono stati realizzato degli elettrodomestici ad hoc, alias il monta latte che riesce a realizzare una schiuma perfetta da unire poi con il nostro caffè… ma come avere la stessa schiuma senza questo elettrodomestico?
La risposta a questa domanda è molto più semplice di quanto immaginato ed è racchiusa nel mixer ad immersione! È sufficiente, quindi, riscaldare per pochissimi minuti il nostro latte da versare nel barattolino di riferimento e provvedere con il mixer ad immersione per un minuto, con pochissimi movimenti ‘su e giù’, poco dopo arriverà la schiuma e il latte sarà montato come al bar… provare per credere!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non c’è niente di più buono di un cioccolatino Raffaello, un dettaglio della ricetta che…
La soluzione facile, veloce e pratica per aggiustare una vellutata troppo liquida e renderla più…
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…