L’idea alternativa per un antipasto o un secondo piatto pieno di sapore e facile da preparare esiste. Provate la caprese di asparagi e pomodorini
La caprese è uno dei piatti italiani più popolari nel mondo: pomodoro, mozzarella, basilico, un filo d’olio per un antipasto strepitoso. Ma avete mai pensato di scomporla, servirla calda o tiepida e aggiungere anche un altro ingrediente? La ricetta della caprese di asparagi e pomodorini nasce così ed è una variante geniale.
La primavera e l’estate sono la stagione migliore per gustare gli asparagi, quelli coltivati e quelli selvatici. Una verdura leggera, poco calorica, nutriente e invitante. Ci sono molti modi per cucinarli al forno, ma questo è decisamente il più originale. Anche perché parliamo di una ricetta pronta in meno di mezz’ora e quindi che ruba poco tempo.
Potrebbe piacerti anche: Caprese al forno | Specialità ghiotta e saporita
Ingredienti
600 g asparagi puliti
250 g mozzarelline
350 g pomodorini
Per questa ricetta l’ideale sono gli asparagi verdi, i pomodorini ramati e le mozzarelline tipo ciliegine. Ma potete tranquillamente utilizzare gli asparagi bianchi o quelli selvatici, i pomodorini tondi e due mozzarelle intere tagliate a pezzetti.
Preparazione:
Partite dalla pulizia degli asparagi che è la parte relativamente più lunga. Eliminate la parte finale, quella più dura, e pelateli con un coltello o un pelatatate. Poi metteteli a bollire fin o a quando sono morbidi, In genere servono dai 10 ai 15 minuti.
Intanto che aspettate, preparate un mix con le erbe tritando insieme qualche foglia di basilico, di prezzemolo e di menta. Aggiungete anche un po’ di erba cipollina tagliuzzzata e 1 spicchio di aglio tritato fine. Mettete tutto in una ciotola e aggiungete l’olio extravergeine, il sale e il peperoncino.
Tagliate anche i pomodorini a metà, salateli e lasciateli scolare in uno scolapasta per circa 10 di minuti.
Potrebbe piacerti anche: Caprese al cocco | Un dolce cioccolatoso e profumato
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…