Caprese bianca, variante originale e travolgente di uno dei dolci campani più conosciuti e amati, con nuovi ingredienti da scoprire.
La caprese è un dolce di origine campana, specialità appartenente nello specifico, alla bellissima isola di Capri, uno dei luoghi più belli e magici della terra, dove regna sovrana la buona cucina napoletana famosa in tutto il mondo e questo dolce ne è la prova.
Oggi però voglio mostrarvi una variante irresistibile e altrettanto eccellente, che una volta provata preparerete spesso, la Caprese bianca, composta da un mix di ingredienti comunque semplici come l’originale, ma diversi nel sapore, ancora più buona quindi e nessuno riuscirà a resistergli.
Che ne dite allora, proviamo a realizzarla insieme? Ma certo che si, semplicità e rapidità, sono le caratteristiche principali di questo dolce, perfetto tutto l’anno e per tutte le occasioni. Dunque scopriamo insieme tutti gli ingredienti e iniziamo subito a prepararla.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Brownies alla caprese con gelato e salsa di fragole | delizioso dessert
Oppure: Caprese al limone | Torta morbidissima per un buon inizio di giornata
Tempi di cottura: 45 minuti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti per 8 porzioni
Per realizzare questa variante originale e speciale, iniziate col tritare finemente le noci con lo zucchero a velo.
A parte tritate finemente anche il cioccolato bianco e unitelo al composto di noci, aggiungete poco per volta gli altri ingredienti, nell’ordine che vi elenco, la maizena, la bustina di lievito per dolci, l’olio e l’estratto di vaniglia, mescolate per bene, il tutto fino a rendere il composto omogeneo.
In una ciotola a parte montate le uova con un frullino elettrico, fino a rendere il composto chiaro e spumoso, incorporate poi il preparato ai restanti ingredienti mescolando in modo continuo fino ad uniformare l’impasto.
Versate il tutto in uno stampo i precedenza imburrato e infarinato e ricoprite la superficie con le mandorle sgusciate e pelate. Infornate la torta in forno preriscaldato, in modalità ventilato a circa 200 gradi per 5 minuti, dopodiché abbassate la temperatura a 160 gradi e continuate la cottura per ulteriori 40 minuti.
Terminato il tempo indicato di cottura, sfornate la caprese e lasciatela completamente raffreddare prima di spolverare tutta la superficie con abbondante zucchero a velo. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Si torna a parlare di una delle feste più amate in tutto il mondo, ovvero…
La colazione che fa per noi, crumble di mele e avena con cannella e noci.…
Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…
Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…
Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…
Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…