Caprese+fredda+con+verdure+marinate+%7C+Piatto+facile+e+fresco
ricettasprint
/caprese-fredda-con-verdure-marinate-piatto-facile-e-fresco/amp/
Primo piatto

Caprese fredda con verdure marinate | Piatto facile e fresco

Caprese fredda con verdure marinate ricettasprint

La caprese fredda con verdure marinate è un piatto facile e fresco ideale per un pranzo leggero e veloce oppure per un antipasto delizioso e diverso dal solito. E’ ideale anche da assaporare nella bella stagione e da portare con sé in una gita fuori porta. Versatile e gustoso, si rivela una pietanza così semplice da fare e soprattutto pratica perché potete realizzarla in anticipo senza alterarne il sapore. Anzi, le verdure acquisteranno ancora più sapore e diventeranno deliziose, in un mix di consistenze e bontà da leccarsi i baffi. Non vi resta quindi che fare il pieno di tanta buona e

Ingredienti

4 zucchine
200 gr di bocconcini di mozzarella
Un peperone rosso
Un peperone giallo

100 gr di pomodorini ciliegino
4 limoni
Mentuccia q.b.
Basilico q.b.
Uno spicchio di aglio
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della caprese

Per realizzare questo piatto, iniziate lavando e spuntando le zucchine. Tagliatele a fettine sottili con una mandolina e ponetele in una ciotola. Lavate bene i peperoni, eliminate il gambo, puliteli dai semi e dai filamenti interni e tagliateli a pezzetti. Aggiungete tutto nella ciotola con le zucchine. Ricavate il succo dei limoni, filtratelo e versatelo nelle verdure. Aggiungete un po’ di aglio tritato finemente ed un po’ di mentuccia sminuzzata grossolanamente.

Lasciate il tutto a marinare per circa sei ore in frigorifero, coprendo la ciotola con la pellicola trasparente. Ogni tanto mescolate con delicatezza in modo che le verdure si insaporiscano. Trascorso il tempo necessario sgocciolate bene le verdure versandole in un colapasta. In una ciotolina versate olio extra vergine d’oliva, basilico e sale: mescolate bene e mettete da parte.

Lavate i pomodorini ciliegino ed eliminate il picciolo. Versate tutte le verdure compresi i pomodorini in un recipiente, aggiungete il condimento e mescolate molto bene. Unite anche i bocconcini di mozzarella, mescolate e trasferite in frigorifero fino al momento di servire oppure gustatela subito!

 

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Frullo pere e cioccolato, verso in teglia e via in forno: torta senza farina e zucchero ma è una golosità esagerata

Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…

39 minuti ago
  • News

Cosa mangiare in ferie per non ingrassare? Le cose da fare per evitare di mettere su dei chili di troppo

Sai che cosa mangiare in ferie per non ingrassare? C'è una vasta scelta che ti…

9 ore ago
  • News

Anguria fresca come appena comprata? Da oggi è possibile conservarla a lungo, il mio fruttivendolo mi ha detto come fare

L'anguria fresca come appena comprata è possibile, segui i consigli del mio fruttivendolo e non…

10 ore ago
  • Dolci

Non la decoro, la giro! Frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno “WOW”: questa è una torta di prugne speciale

Torta rovesciata alle prugne: frutta sotto e impasto sopra, la rovescio e tutti fanno "WOW"!…

11 ore ago
  • Dolci

Torta alle pesche 2.0 senza cottura che sa di mandorle, senza impasto e light, un dessert senza rimorsi

La torta alle pesche 2.0 senza cottura la faccio almeno una volta alla settimana, tutti…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Niente carne o ripieni pesanti: utilizzo le melanzane per questi involtini sorprendenti che faranno impazzire chiunque

Involtini di melanzane provola e pomodorini: niente carne o ripieni pesanti, solo pochi ingredienti e…

13 ore ago