Carabaccia+fiorentina+%7C+Zuppa+di+cipolle+tipica+e+ricca
ricettasprint
/carabaccia-fiorentina-zuppa-cipolle/amp/

Carabaccia fiorentina | Zuppa di cipolle tipica e ricca

Quando pensiamo alla zuppa di cipolle qualcuno può storcere il naso, ma davanti alla carabaccia fiorentina saranno tutti d’accordo

Carabaccia fiorentina ricettasprint

Cucina povera, ma ricchissima di gusto, ce lo insegnano le ricette della tradizione. Oggi proviamo a cucinare la carabaccia fiorentina, una zuppa di cipolle molto golosa e facile da preparare. La differenza come sempre la fanno gli ingredienti: cipolle bianche (ma c’è una versione con quelle rosse), un ottimo pecorino e un parmigiano preferibilmente stagionato. E poi brodo vegetale e fette di pane toscano o comunque un pane senza sale.
Un piatto semplice, perfetto per le giornate quando comincia a fare freddo. Può essere servito sia a pranzo che a cena, sarà sempre una festa.

potrebbe piacerti: Zuppa di mele e sedano detox | Cremosa e gustosa

potrebbe piacerti: Zuppa rustica di lenticchie con carne | Piatto unico sostanzioso

Ingredienti:
1 kg di cipolle bianche
700 ml di brodo vegetale

80 g di pecorino
80 g di parmigiano reggiano
2 spicchi di aglio
4 fette di pane toscano
olio extravergine d’oliva
sale
pepe

Carabaccia fiorentina, il segreto per delle cipolle perfette

Un segreto per avere delle cipolle perfette da cucinare in questa carabaccia? Lasciatele a bagno pelate ma intere per una notte in acqua e aceto. Servirà a far perdere l’odore pungente ne guadagnerà il piatto.

Preparazione:

ricettasprint

Cominciate a sbucciare le cipolle e tagliatele a fettine sottili, con un coltello oppure un robot da cucina. Poi in una pentola antiaderente ampia versate qualche cucchiaio di olio extravergine e fatelo scaldare. Quindi aggiungete le cipolle, lasciandole appassire a fiamma bassa per almeno 10 minuti, mescolandole di tanto in tanto.
Quando saranno ammorbidite aggiungete il brodo vegetale (anche di dado) caldo, gli spicchi di aglio sbucciati, salate e lasciate cuocere a fuoco medio per 30 minuti. Se sentite che sono ancora dolci, aggiungete sale. .

ricettasprint

Grattugiate i due formaggi e mescolateli insieme, poi mettete a tostare le fette di pane toscano (o altro pane senza sale) su una griglia e tenetele da parte.
Quando il brodo sarà ristretto, trasferite tutto in una zuppiera da forno. Appoggiate sopra i crostoni di pane tostati e spolverizzate con i formaggi grattugiati. Infine mettete la carabaccia fiorentina sotto il grill del forno per pochi minuto, fino a quando i formaggi saranno sciolti avranno una bella crosticina.

Prima di servire, ancora una macinata di pepe e portate in tavola caldo.

Leggi anche > Cracker paprika e curcuma | Ideali per gli spuntini pomeridiani

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

10 minuti ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

40 minuti ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

1 ora ago
  • News

Non mettere questo dolcificante nella tisana, provoca ustioni anche di terzo grado

Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…

2 ore ago
  • Dolci

Invece dello yogurt cremoso ho usato quello in pezzi all’arancia, sfizioso il risultato e poi morbidezza e profumo sono incredibili!

Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…

2 ore ago
  • Dolci

Biancomangiare: classico o light lo scegli tu, con solo latte e amido prepari il dessert più veloce e buono del web!

Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…

3 ore ago