Caramelle+miele+e+arancia%3A+integratori+naturali+di+energia+e+vitamine
ricettasprint
/caramelle-miele-arancia-integratori-naturali-energia-vitamine/amp/

Caramelle miele e arancia: integratori naturali di energia e vitamine

Le Caramelle miele e arancia sono eccezionali! Morbide e goduriose, sono la ricarica che ci vuole ogni giorno per affrontare al meglio la giornata

Le Caramelle miele e arancia sono favolose! Facili e veloci da fare, gelée sono ancora più buone. Tutti le possono preparare: anche chi non sa cucinare, e sono sempre buonissime. Tutto questo è possibile grazie a questa incredibile ricetta che è un vero e proprio elisir di bellezza fuori e dentro il proprio corpo. Che cosa state dunque aspettando a prepararle?

Caramelle miele e arancia: integratori naturali di energia e vitamine

Perfette sia per grandi che piccini, sono talmente buone che vanno a ruba in un istante. Leggere e ricchi di energia, sono davvero il toccasana che non può mai mancare durante i cambi di stagione.

Caramelle miele e arancia ecco come si fanno

Le Caramelle miele e arancia sono strepitose! Morbide e gustose, non c’è persona che sappia resistere alla tentazione di infilarsene subito in bocca almeno una. Il difficile è smettere di mangiarle perché l’una tira l’altra.

Facili e veloci da preparare, sono la sfizioneria di grande effetto scenico che vendendole non diresti mai che sono fatte in casa. Se potete, fatene sempr qualcuna in più perché queste sfizionerie “magiche” sembrano non essere mai sufficienti.

Realizzato in: pochi minuti

Cottura: pochi minuti

  • Strumenti
  • una casseruola
  • un cucchiaio di legno una frusta
  • una pirofila
  • carta forno
  • una spatola
  • un coltello
  • una ciotola
  • un bel piatto da portata per servire

 

  • Ingredienti
  • 100 g di zucchero semolato
  • scorza d’arancia bio grattugiata finissimamente q.b.
  • 60 g di maizena
  • 5 g di burro light
  • un pizzico di sale
  • 120 ml di succo filtrato d’arancio bio
  • zucchero semolato q.b. per completare

Caramelle miele e arancia, procedimento

In una casseruola antiaderente, scaldate il succo d’arancia con la farina, lo zucchero, la scorza dell’agrume e il sale mescolando con una frusta. Dopo qualche minuto incorporate il burro e procedete con la cottura, sempre emulsionando, fino ad avere la consistenza desiderata.

Leggi anche: Crocchette filanti di zucchine e ricotta, sono facilissime da fare: resterai a bocca aperta

Leggi anche: Trasforma le uova di Pasqua in una torta morbida che si prepara in pochi minuti

Caramelle miele e arancia: integratori naturali di energia e vitamine. Foto di Ricetta Sprint

Leggi anche: I miei tricotti: i dolcetti con poco zucchero che ti fanno ringiovanire

Trascorso il tempo necessario, trasferite l’impasto uniforme in una pirofila foderata di carta forno, livellate la superficie e fate riposare il tutto in frigo per il tempo necessario a farlo rassodare. Passato il tempo necessario, tagliate l’impasto a cubettini che passerete nello zucchero semolato e servirete.

Caramelle miele e arancia: integratori naturali di energia e vitamine. Foto di Ricetta Sprint
Caramelle miele e arancia: integratori naturali di energia e vitamine. Foto di Ricetta Sprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

8 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

8 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

9 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

10 ore ago