Carbonara+cremosa+di+mare+%7C+Primo+per+le+occasioni+speciali
ricettasprint
/carbonara-cremosa-di-mare-primo-per-le-occasioni-speciali/amp/
Primo piatto

Carbonara cremosa di mare | Primo per le occasioni speciali

Carbonara cremosa di mare ricettasprint

La carbonara cremosa di mare è la variante a base di pesce della ricetta classica. Altrettanto facile da fare, ma con un tocco di sapore in più che la rende veramente particolare. I puristi della ricetta sicuramente storceranno il naso, un po’ per la diversità di ingredienti, un po’ per l’accostamento tra prodotti ittici, uova e formaggio non sempre gradito. In realtà i diversi sapori ed ingredienti sono così ben amalgamati ed equilibrati che non potrete fare altro che constatare di essere di fronte ad una vera e propria bontà. Un piatto eccezionale, elegante ed al tempo stesso così semplice da fare che vi stupirà: il successo con i vostri commensali è assicurato!

Potrebbe piacerti anche: Pasta mista con fagioli cozze e pomodorini | avvolgente e gustoso
Oppure: Frittatina alla carbonara | un gustoso antipasto da portare in tavola

Ingredienti

320 g di pasta
2 kg di cozze fresche
Una fetta di salmone fresco

2 uova
80 g di pecorino romano grattugiato
Prezzemolo fresco q.b.
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione della carbonara

Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo le cozze: eliminate la barbetta e pulite i gusci grattandoli con una spugnetta ruvida. Versatele in una pentola dai bordi alti e copritele senza aggiungere acqua: accendete a fuoco dolce fino a che saranno completamente aperte. Fatto ciò spegnere, filtrate l’acqua di cottura e mettetela da parte. Sgusciate i due terzi delle cozze, conservando le restanti per la guarnizione finale in caldo.

A questo punto prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Unite uno spicchio d’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tritato finemente ed un po’ di peperoncino fresco sminuzzato. Accendete a fuoco dolce e fate soffriggere delicatamente, poi aggiungete le cozze sgusciate ed il salmone pulito e tagliato a pezzetti e lasciate insaporire un paio di minuti. Mettete sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata, portatela a bollore e versate la pasta.

Intanto una ciotola sbattete le uova con il parmigiano ed un pizzico di sale e pepe. Scolatela la pasta al dente, versatela nella padella con le cozze, aggiungete un po’ di acqua di cottura delle cozze filtrata e terminate la cottura. In ultimo aggiungete il composto di uova e formaggio ed un po’ di prezzemolo tritato finemente. Amalgamate bene a fuoco dolce, in modo che le uova restino cremose, poi servite subito guarnito con le cozze intere. Buon appetito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

28 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago