Carbonara+cremosa+di+zucca+e+guanciale+%7C+un+pranzo+irresistibile
ricettasprint
/carbonara-cremosa-di-zucca-e-guanciale-un-pranzo-irresistibile/amp/
Primo piatto

Carbonara cremosa di zucca e guanciale | un pranzo irresistibile

Carbonara cremosa di zucca e guanciale, cremosa e avvolgente é l’ideale per un pranzetto veloce e irresistibile, da leccarsi i baffi.

Carbonara cremosa di zucca e guanciale

Se volete preparare un piatto accattivante e succulento, ecco l’ideale per voi, la carbonara cremosa di zucca e guanciale é una rivisitazione in un classico della cucina Italiana, avvolgente e saporito questi piatto vi stupirà per la semplicità con cui realizzarla e con l’utilizzo di ingredienti reperibili molto facilmente in qualsiasi cucina.
Qui, vi proponiamo tutta la cremosità della crema di tuorli con pecorino che si associa al sapore dolciastro della zucca e dal croccante del guanciale, ad ogni boccone ve ne innamorerete senza dubbio! Semplicissima e pronta in poco tempo vi assicuro che il risultato sarà davvero sorprendente, e quindi non mi resta che mostrarvi gli ingredienti e la preparazione di seguito riportata per avere un successo straordinario.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Mini cestini di sfoglia alla carbonara | pronti in 15 minuti
Oppure: Carbonara di piselli al profumo di menta | Contorno facile e veloce

Tempi di cottura: 15 minuti
Tempo di preparazione:10 minuti

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pasta
  • 400 g di zucca
  • 120 g di guanciale
  • 4 tuorli oppure 3 tuorli e 1 uovo intero
  • 50 g di pecorino
  • 1 spicchio di aglio
  • Prezzemolo q.b
  • Sale e pepe q.b

Preparazione della carbonara cremosa di zucca e guanciale

Innanzitutto, per realizzare questa ricetta accattivante, ottima sia per un pranzetto veloce infrasettimanale oppure per la domenica, per prima cosa cominciate prendendo una pentola con abbondante acqua e una volta sfiorato il bollore, salate con una manciata di sale grosso e calate la pasta, dalla ripresa del bollore, fate cuocere al dente e scolatela 2 minuti in anticipo rispetto al tempo indicato sulla confezione.

acqua per la pasta

Successivamente, prendete la zucca e tagliatela a metà, eliminate i semi e i filamenti, sbucciatela con un coltello e riducetela a tocchetti, tagliate a listarelle il guanciale, poi in una padella antiaderente senza l’aggiunta di ulteriori grassi fate rosolare il guanciale, e una volta che sarà reso croccante, trasferitelo in una ciotola, e nella medesima padella incorporate anche i cubetti di zucca, salate e pepate a piacimento, unite anche uno spicchio di aglio che una volta imbiondito eliminerete dalla padella e una manciata di prezzemolo fresco tritato finemente, fate cuocere per 10 minuti, dovrà quasi sciogliersi.

zucca

Nel frattempo, in una ciotola sbattete i tuorli col pecorino e un pizzico di pepe, create una crema corposa, adesso scolate la pasta al dente e aggiungetela alla padella con la zucca, unite anche il guanciale, mantecate per un paio di minuti, infine spegnete i fornelli e inglobate la crema di tuorli e pecorino, continuando sempre a mescolare, se la crema dovesse risultare eccessivamente secca diluite con un paio di mestoli di acqua di cottura a seconda della cremosità che volete conferire al piatto.
Terminate con una spolverata di pepe ed ecco pronto per voi un piatto avvolgente e succulento che senza dubbio stupirà tutti i vostri commensali e saranno pronti a chiedere il bis. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

uova
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

7 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

7 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

9 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

10 ore ago