Carciofi+alla+Romana+ecco+come+farli+a+regola+d%26%238217%3Barte%2C+con+un+trucchetto+antichissimo+che+certamente+non+conoscevi
ricettasprint
/carciofi-alla-romana-ecco-come-farli-a-regola-darte-con-un-trucchetto-antichissimo-che-certamente-non-conoscevi/amp/
Secondo piatto

Carciofi alla Romana ecco come farli a regola d’arte, con un trucchetto antichissimo che certamente non conoscevi

I carciofi alla Romana sono un vanto della nostra tradizione gastronomica regionale: ti insegno la ricetta originale, quella che prevede un trucchetto antichissimo per ottenere un risultato morbido, saporito e delicato al tempo stesso.

In questo periodo i carciofi raggiungono la piena stagionalità e si trovano in tutte le loro varianti, offrendo moltissime possibilità per realizzare ricette gustose.

Carciofi alla Romana ecco come farli a regola d’arte con un trucchetto ricettasprint

Senza dubbio una delle più famose e più genuine è quella del carciofo alla romana, un mix perfetto di semplicità e sapore che si presta ad essere servito sia come piatto unico che come contorno.

Quando scoprirai il trucchetto resterai di stucco: è così semplice eppure molti non lo sanno!

Non è così difficile ottenere dei perfetti carciofi alla romana, quelli la cui consistenza si presenta morbida, invitante ed il sugo saporito e profumato. Un piatto veramente elementare si potrebbe dire, ma degno del miglior ristorante e genuino come solo una ricetta antica sa essere. Prepariamo insieme questa pietanza deliziosa, ti rivelerò nel corso del procedimento qualcosa che molto probabilmente ignoravi, ma che ti assicurerà quel risultato a regola d’arte che renderà il tuo piatto veramente unico!

Ingredienti

4 carciofi
2 spicchi di aglio
Un limone
Mentuccia romana q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.

Sale e pepe q.b.

Preparazione dei carciofi alla romana

Per realizzare questa ricetta iniziate pulendo accuratamente i carciofi: eliminate le foglie esterne più dure e tagliate le eventuali spine della parte superiore. Recidete anche la parte più coriacea del gambo e pelate la parte esterna. Infine rimuovete l’eventuale barbetta centrale lasciando la testa dei carciofi intera. A questo punto tagliate il limone e spremete il succo in una ciotola piena di acqua, aggiungete i carciofi dopo aver allargato delicatamente le foglie con la mani e metteteli in ammollo.

Intanto tritate finemente i due spicchi d’aglio dopo averli pelati e sminuzzate la mentuccia: versateli in un recipiente, unite un po’ di olio extra vergine d’oliva ed un pizzico di sale e pepe e mescolate. Scolate bene i carciofi e farciteli con l’olio aromatizzato che avete realizzato, poi disponeteli in una casseruola a testa in giù e irrorateli con altro olio extra vergine. Aggiungete un bicchiere di acqua, coprite e cuocete a fuoco dolce per circa 20 minuti.

Il trucchetto antichissimo che usavano le nostre nonne per garantirsi una cottura perfetta era quella di coprire i carciofi durante la cottura con la carta del pane. In questo modo manterranno la giusta umidità risultando morbidi, delicati e saporiti, senza trattenere però troppa acqua che renderebbe insipido il loro appetitoso sughetto. Serviteli subito, sentirete che infinita bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa per me, che fa per tutti

Pollo sabbioso tutto in padella, questa è la ricetta che fa peer me, che fa…

57 minuti ago
  • Primo piatto

Con la zuppa di verza vado sul sicuro: calda e saporita, ci metto pure i crostini ed ho pronto il pranzo

La zuppa di verza è un cibo confortante e salutare, io ci metto anche la…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Ho fatto il pollo alla romana ed è stato un vero successo: non deve mancare il pane per la scapetta finale

Il pollo alla romana ti salva la cena, ma devi farlo solo con la ricetta…

4 ore ago
  • News

Ecco perché sbagli ad usare il forno ventilato, quando invece serve quello statico

Ti è mai capitato di seguire una ricetta alla lettera e il risultato non è…

5 ore ago
  • News

Lorenzo Biagiarelli dopo È sempre mezzogiorno: ecco cosa fa per vivere oggi

Riflettori dei media concentrati su Lorenzo Biagiarelli, che da qualche tempo a questa parte non…

6 ore ago
  • Primo piatto

L’autunno è la stagione dei radicchio, usiamolo per condire la pasta: che spettacolo

Un primo piatto diverso dal solito, molto facile da cucinare e dal risultato sicuro perché…

7 ore ago