Prendiamo i carciofi e trasformiamoli in un contorno veloce adatto sia a piatti di carne che di pesce: con poche mosse si può
Non importa se sono romaneschi, sardi o liguri. L’importante è sapere che quando la stagione diventa fredda, la campagna ci offre i carciofi e possiamo scatenarci a prepararli in mille modi diversi. Ma invece di complicarci la vita, perché non pensiamo ad un contorno pronto in pochi minuti?
Una variante dei classici carciofi alla romana: servono solo degli ottimi carciofi, un po’ di olive nere tipo quelle di Gaeta, capperi dissalati e un po’ di prezzemolo. Tutti ingredienti che potete avere facilmente in casa, per una ricetta che conquista.
ti piacerebbe anche:Filetto di orata con carciofi e patate | Semplice e delicato
Ingredienti:
6 carciofi
2 spicchi di aglio
60 g olive nere denocciolate
Questo piatto velocissimo nasce come un contorno per piatti di carne ma anche di pesce. Ma vi garantiamo che è buonissimo anche per condire un piatto di pasta oppure di riso.
Preparazione:
Prendete i carciofi, lavateli bene e privateli del gambo, lasciandone però almeno 2-3 cm. Poi
Poi togliete gli spicchi di aglio e aggiungete i carciofi tagliati a spicchi. Regolate subito di sale senza esagerare, perché con le olive e i capperi la ricetta ha già la giusta sapidità.
Lasciate cuocere a fiamma medio-alta per un paio di minuti e poi versate mezzo mestolo di acqua tiepida. Continuate la cottura abbassando la fiamma altro 10 minuti.
ti piacerebbe anche:Carciofi ripieni | preparati con pentola a pressione una vera bontà
Dovrebbero bastare per avere un piatto di carciofi teneri e cotti perfettamente.
Prima di impiattare, spolverizzate con del prezzemolo fresco tritato ed eventualmente con una macinata di pepe fresco. Questi carciofi sono buoni da mangiare sia caldi che tiepidi, oppure riscaldati il giorno dopo anche soltanto nel microonde.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Frittelle di pasta cresciuta mia nonna le fa così lei è una napoletana ad hoc,…
Pasta fredda si, ma come questa che faccio io, un piatto da ristorante affacciato sul…
Reso noto un rischio potenzialmente importante per tanti consumatori che hanno acquistato questo prodotto, di…
Uno spezzatino come questo neanche in trattoria te lo mangi ogni volta, è sempre un…
La ricetta immancabile di Ferragosto per me è questo pasticcio di maccheroni gratinato: ripieno ovviamente,…
Ti faccio fare le crocchette con questi 2 ingredienti, patate e salsicce, credimi sono a…