Come+fare+i+carciofi+fritti+croccanti%2C+i+segreti+per+una+cottura+perfetta
ricettasprint
/carciofi-fritti-segreti-cottura-perfetta/amp/
News

Come fare i carciofi fritti croccanti, i segreti per una cottura perfetta

Come fare i carciofi fritti croccanti, i segreti per una cottura perfetta

Di errori la cucina ne è piena, nonostante si operi con ricette alla mano, le incombenze a cui dover far fronte ai fornelli sono molteplici e le più comuni riguardano proprio le cotture degli alimenti, come i carciofi fritti croccanti.

Carciofi fritti, i segreti per una cottura perfetta

Quando parliamo di fritture in modo particolare, o la temperatura dell’olio, o la padella, ecco che la fatica può non venire ripagata come vorremmo, anzi, certe volte non viene ripagato affatto. Proprio per evitare che, appropinquandoci a cotture che magari non sono proprio il nostro cavallo di battaglia, ci imbattiamo in errori irreparabili, ecco che abbiamo voluto darvi qualche consiglio. Per prima cosa consideriamo che la padella giusta è alla base della buona riuscita e quella che consigliamo è quella in ferro perchè conduce il calore in modo omogeneo.

ti piacerebbe anche:Frittura? Danni reali o mito da sfatare? Tutto dipende dalla cottura e dall’olio

ti piacerebbe anche:Olio da cucina | i consigli su come riciclarlo facilmente

Carciofi fritti, il segreto della pastella e dell’olio

Uova o non uova? Birra o acqua frizzante? farina di frumento o di riso? Aiuto, davvero possiamo commettere errori e poi? Come li risolviamo? Beh, vediamo un pò come possiamo esservi utili. Innanzitutto una buona pastella deve essere ben lavorata e non deve risultare grumosa altrimenti verrà malissimo la nostra frittura. Ma tornando alla pastella, quella più indicata è quella formata da amico, quindi da uova e farina. Per quanto riguarda, invece, l’utilizzo dell’olio, quello extravergine di oliva è sicuramente quello consigliato, ma anche l’olio di arachidi essendo più resistenti alle alte temperature (160-180 gradi quella consigliata).

ti piacerebbe anche:Come riconoscere i gamberi freschi | i consigli giusti

ti piacerebbe anche:Conservare il caffè | consigli utili per preservare aroma e qualità

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

21 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

51 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago