Sono certa che un contorno così buono non l’hai mai assaggiato patate e carciofi in padella sono una combo irresistibile, bontà per il palato di tutti.

Le patate in padella sono il mio contorno preferito mi risolve spesso la cena, si sposano con qualsiasi secondo piatto, ma da quando ho provato la ricetta delle patate e carciofi in padella no riesco proprio a resistere.

Patate e carciofi in padella - Ricettasprint.it
Patate e carciofi in padella – Ricettasprint.it

I carciofi sono disponibili in questa stagione quindi conviene approfittarne, fai come me e non ne potrai più fare almeno. Questa è una ricetta della tradizione, mia nonna la faceva sempre, ma non sono mai stata tentata a farla perché non pensavo di riuscirci, invece è stato un successone. Vediamo insieme la ricetta sprint!

Un profumo che invade tutta la casa: fai come me patate e carciofi saltati in padella che goduria

Per la buona riuscita della ricetta ricorda di tagliare le patate e i carciofi della stessa grandezza così la cottura sarà omogenea. Ricorda di aggiungere poca acqua durante la cottura, ma non troppa altrimenti viene un contorno molliccio e troppo umido. Infine usare una padella larga così gli ingredienti non si sovrappongono troppo. Le patate e carciofi in padella si sposano benissimo con carne bianca o arrosti, piuttosto che pesce arrosto, ma anche uova, formaggi freschi e stagionati.

Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 6 persone

  • 4 carciofi
  • 4 patate
  • 1 cipolla bianca piccola
  • un po’ di prezzemolo
  • 1 spicchio di aglio
  • 2 foglie di alloro
  • sale fino q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • succo di limone q.b.

Procedimento delle patate e carciofi in padella

  1. Iniziamo dalla pulizia dei carciofi andiamo ad eliminare le foglie esterne più dure, tagliamo poi le punte con un coltello e andiamo a ricavare solo il cuore.
  2. Prendiamo i carciofi e dividiamoli in spicchi, mettiamoli in una ciotola con acqua e limone per non farli annerire.
  3. Nel frattempo sbucciamo le patate, tagliamole a dadini o spicchi purché siano della stessa dimensione, laviamo sotto acqua corrente.
  4. Sbucciamo aglio e cipolla e affettiamola, poi prendiamo una padella ampia e antiaderente e versiamo abbondante olio extravergine di oliva, aglio schiacciato e cipolla, lasciamo rosolare per qualche secondo, uniamo patate e lasciale rosolare a fuoco medio-alto per 4–5 minuti.
  5. Uniamo anche i carciofi ben sgocciolati, saliamo e aggiungiamo le foglie di alloro, sale e copriamo con un coperchio e lasciamo cuocere a fuoco medio per circa 15–20 minuti, mescolando ogni tanto.
  6. Se è necessario, aggiungere un po’ d’acqua, l’importante è non esagerare per non farle lessare, unire anche il prezzemolo sminuzzato. Rimuovere le foglie di alloro.
  7. A cottura terminata spegniamo e serviamo, sarà un piatto super irresistibile. Accompagna con del pane.

Buon Appetito!

Consigli extra!

Se vuoi puoi omettere la cipolla se non preferisci un sapore troppo intenso. Se vuoi una versione più strong aggiungi della pancetta o speck mamma mia sarà una bontà unica e irresistibile.

Se dovessero avanzare puoi conservare il contorno freddo in un contenitore a chiusura ermetica in frigo e si dovrà consumare entro 2 giorni, riscaldare in padella o forno prima di servire.