Carciofi+ripieni+alla+napoletana+%7C+Un+contorno+di+tradizione
ricettasprint
/carciofi-ripieni-napoli-contorno/amp/
Contorno

Carciofi ripieni alla napoletana | Un contorno di tradizione

Un ottimo contorno tipico della tradizione napoletana è quello che vi proponiamo oggi. Cuciniamo insieme i carciofi ripieni alla napoletana.

Carciofi ripieni alla napoletana FOTO ricettasprint

Ripieni, ma senza carne, per una versione più light. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararli.

Leggi anche: Vellutata di carciofi e patate | Cremosa e super saporita

Leggi anche: Carpaccio di carciofi a crudo | Semplice e veloce

Ingredienti

  • 8 carciofi medi
  • prezzemolo tritato
  • 200 g di mozzarella
  • Sale
  • 50 g di pangrattato
  • pepe
  • 2 cucchiai di formaggio grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • 3 filetti di acciughe
  • capperi dissalati
  • 1 cucchiaio colmo di farina 00

Carciofi ripieni alla napoletana: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere, in una ciotola d’acqua, la farina e mescoliamo. Poi puliamo i carciofi, tagliando loro il gambo e pulendoli dalle foglie più esterne. Aggiungiamoli, una volta puliti, nella ciotola con la farina. Per i gambi, invece, peliamoli e uniamoli ai carciofi.

Carciofi ripieni alla napoletana FOTO ricettasprint

A parte, facciamo bollire dell’acqua salata e immergiamo sia i carciofi che i gambi (laviamoli quando li togliamo dall’acqua e farina). Lasciamo cuocere per 5 minuti, poi scoliamoli. Passiamoli sotto l’acqua fredda, poi mettiamoli a testa in giù e facciamo scorrere l’acqua in eccesso su carta assorbente.

In un’altra ciotola, uniamo formaggio, uovo, pangrattato, capperi e filetti di acciuga, insieme anche al prezzemolo, alla mozzarella tagliata a cubetti e iniziamo a mescolare. Aggiustiamo di sale e pepe e continuiamo a mescolare.

Leggi anche: Carciofi trifolati | Un contorno leggero e super croccante

Leggi anche: Timballo carciofi e pecorino | Un ghiotto primo piatto

Riprendiamo i nostri carciofi e apriamoli leggermente. Inseriamo, all’interno di ognuno di essi, un cucchiaio di farcitura (prima di farcirli, togliamo tutta la peluria interna dei carciofi).

Carciofi ripieni alla napoletana FOTO ricettasprint

Mettiamoli, poi, in una teglia, aggiungiamo aglio, un po’ d’acqua, sale, prezzemolo ed olio e cuociamo a 180° per 30 minuti.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Bevande

Tisana contro il mal di testa l’infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il dolore resta un ricordo senza prendere farmaci

Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…

14 minuti ago
  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

8 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

9 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago