Nonna Susetta è la reginetta dei Carciofini in padella, a Natale li fa sempre così e non ti dico il bis, lo fanno tutti e sono buoni pure per tante ricette salate!
A Natale c’è un piatto che conquista sempre tutti e che si tramanda con orgoglio in famiglia: i carciofini in padella di nonna Susetta. Delicati, aromatici e incredibilmente saporiti, sono il contorno perfetto per i pranzi delle feste e, con quel profumo unico di menta e prezzemolo, nessuno riesce a resistere. Morbidi e ben insaporiti, diventano un accompagnamento perfetto anche per arricchire tartine, insalate o torte salate.
Questa ricetta è un piccolo gioiello della cucina tradizionale, dove pochi ingredienti semplici fanno risaltare il gusto autentico dei carciofi. Il segreto sta nella cottura lenta e nel tocco di vino bianco che regala un sapore avvolgente e raffinato. Una volta assaggiati, non si torna indietro e fidati che il bis è assicurato!
Insomma, prenditi una mezz’oretta per prepararli, ti assicuro che ne vale la pena. In più, voglio darti un consiglio: usali come base per altre preparazioni, magari aggiungendoli a un risotto o a una focaccia ripiena e vedrai che ti faranno fare un figurone. Dunque ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule e iniziamo subito a realizzare insieme questo contorno multiuso pazzesco. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti
Per 6 persone
8 carciofi
1 bicchiere di vino bianco
1 bicchiere di acqua
2 spicchi di aglio
Prezzemolo q.b.
Inizia col rimuovere le foglie esterne più dure dei carciofi, accorcia i gambi e taglia via le punte. Dividi i carciofi a metà e, con un coltello o un cucchiaino, elimina la barbetta interna. Immergili subito in acqua fredda con qualche goccia di limone per evitare che anneriscano.
Leggi anche: Faccio i carciofi con le patate a Natale, stanno bene con tutto, quest’anno voglio portare un po’ di novità a tavola
A questo punto, scola i carciofi e tagliali a spicchi sottili. In una padella ampia, scalda un generoso filo di olio extravergine e aggiungi i due spicchi d’aglio interi, schiacciati leggermente con il palmo della mano. Versa i carciofi nella padella e falli rosolare a fuoco medio-alto per 3-4 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Leggi anche: Sempre gli stessi carciofi basta, oggi ho fatto un timballo speciale, hanno rifatto tutti il bis
Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol per qualche minuto. Aggiungi poi l’acqua, regola di sale e mescola bene. Copri la padella con un coperchio e abbassa la fiamma. Lascia cuocere i carciofi per circa 20-25 minuti, mescolando ogni tanto e aggiungendo un po’ d’acqua se necessario, per evitare che si asciughino troppo. A cottura ultimata, elimina gli spicchi d’aglio e aggiungi il prezzemolo tritato e le foglioline di menta. Mescola delicatamente e lascia insaporire per un minuto con il fuoco spento e servili in tavola ben caldi, magari accompagnandoli con un buon pane casereccio. Ti garantisco che, con questo piatto, nonna Susetta avrà successo anche a casa tua. Buon appetito!
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…