Carlo+Cracco+%26%238220%3Bla+malattia%26%238230%3B+non+mi+ha+mai+lasciato%26%238221%3B+%7C+Raggelante+confessione
ricettasprint
/carlo-cracco-malattia-raggelante-confessione/amp/
News

Carlo Cracco “la malattia… non mi ha mai lasciato” | Raggelante confessione

Rivelazioni bomba rilasciate da Carlo Cracco in occasione di una lunga intervista per il Corriere della Sera, qui dove ha confessato: “La malattia… non mi ha mai lasciato”.

Carlo Cracco malattia – RicettaSprint

In queste settimane Carlo Cracco sta vivendo un nuovo ed importante step della sua carriera e che riguarda, appunto, il suo business, dato che da qualche tempo a questa parte lo chef è anche diventato un produttore di vini. Un’impresa molto importante per lui e che fonda le sue radici in una grande passione che Carlo Cracco ha avuto fin da ragazzo.

A raccontare tutto nel dettaglio è stato lo stesso chef al Corriere della Sera, qui dove ha parlato anche di un delicato momento della sua vita, gettandosi in mezzo alle fiamme.

LEGGI ANCHE -> Carlo Cracco menù Trenitalia: ecco quando costa mangiare sul treno

Carlo Cracco malattia – RicettaSprint

Il racconto shock di Carlo Cracco

Nel corso delle ultime ore a tenere banco nel mondo del web troviamo il racconto shock che Carlo Cracco ha affidato al Corriere della Sera, relativo agli anni di collaborazione con l’Enoteca Pinchiorri, di Firenze: “Ci fu un incendio che distrusse 25 mila bottiglie. Bruciava tutto. Ho messo in salvo quante più bottiglie potevo. Anche una magnum di Montevertine, Le Pergole Torte del 1981– spiega lo chef-. Giorgio Pinchiorri me l’ha regalata come ricompensa. È ancora qui, mi segue”.

“La malattia…”

Durante l’intervista in questione, il giornalista ha avuto modo di chiedere anche a Carlo Cracco quanto abbia investito nell’allestimento della cantina del ristornate in Galleria.

La risposta dello chef, in questo caso, ha lasciato davvero senza parole: La malattia del vino non mi ha mai lasciato, ho sempre acquistato bottiglie non tanto per il valore ma per la persona e la storia che stanno dietro all’etichetta. Mi piace che parlino del territorio da cui vengono. È un po’ come la cucina, siamo tutti cuochi ma ognuno cerca di dare il suo tocco. La cosa più bella è far emergere questa differenza”.

Carlo Cracco malattia – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Carlo Cracco, mangiare al suo ristorante non è una semplice gita: parola di chef

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Il top della colazione autunnale sono i pancake alla zucca: morbidi e pronti in pochi minuti

Con questi pancake alla zucca la colazione e la merenda avranno tutto un altro sapore:…

2 ore ago
  • Primo piatto

Hai solo 10 minuti? Fai questa pasta ai 4 formaggi veloce e ti sembrerà sempre domenica

La mia pasta veloce ai 4 formaggi è la ricetta svuotafrigo più intelligente e gustosa…

3 ore ago
  • Primo piatto

Uso tre soli ingredienti per una zuppa eccezionale: il successo a cena è garantito

Ancora una volta la cucina della tradizione batte tutti, perché bastano ingredienti semplici per una…

4 ore ago
  • Dolci

Salt Bae il mito si incrina? Sta succedendo tutto velocemente | Ecco di cosa si tratta davvero

C’è stato un tempo in cui bastava un gesto con il gomito piegato e una…

5 ore ago
  • Dolci

Combatti l’influenza con un plumcake morbidissimo: è facile è una bomba di vitamine

Prima ancora delle medicine, creati una barriera naturale a tavola: per un plumcake così ogni…

7 ore ago
  • Dolci

Torta caprese come a Napoli, altro che ricettari virali e video ricette, faccio il boato con questa ogni volta

La torta caprese non è un dolce alla qualunque, è roba seria è un morso…

9 ore ago