Carne+alla+Valdostana%2C+l%26%238217%3Bhai+mai+assaggiata%3F+Non+sai+che+ti+perdi%2C+%C3%A8+croccante+e+cremosa+al+tempo+stesso%2C+pura+bont%C3%A0
ricettasprint
/carne-alla-valdostana-lhai-mai-assaggiata-non-sai-che-ti-perdi-e-croccante-e-cremosa-al-tempo-stesso-pura-bonta/amp/
Secondo piatto

Carne alla Valdostana, l’hai mai assaggiata? Non sai che ti perdi, è croccante e cremosa al tempo stesso, pura bontà

Una ricetta così veramente si può definire soltanto strepitosa: carne tenera racchiusa in una crosticina dorata e croccante, con una farcitura saporita e cremosa. Lasciati tentare da questa bontà!

Per realizzare una cena diversa dal solito, ti suggerisco di provare questa preparazione che viene dalla cucina tipica regionale e non ha nulla da invidiare ai piatti elaborati e particolari pur essendo molto semplice da realizzare.

carne alla Valdostana croccante e cremosa ricettasprint

Resterai stupito dalla facilità con cui potrai realizzare un piatto ottimo e di grande effetto in pochissimi minuti.

Come quella milanese, ma più ricca: la carne alla valdostana è la cotoletta all’ennesima potenza

Un mix equilibrato di croccantezza e farcitura deliziosa, una ricetta che non puoi assolutamente non provare almeno una volta per risolvere l’incognita della cena con un piatto che lascerà di stucco tutti i tuoi commensali. Altro che semplice cotoletta, l’effetto sorpresa è assicurato e certamente non ci vorrà molto per finire tutto: dai più grandi ai più piccoli divoreranno fino all’ultimo boccone in un attimo! Puoi pensare di proporla in tavola anche quando hai ospiti, in particolare se hai in previsione una cena informale tra amici: sarà veramente la soluzione pratica e sbrigativa per garantirti il successo in tavola senza faticare troppo. Non resta che fare la lista della spesa e metterci ai fornelli!

Ingredienti per 4 persone

8 costolette di vitello senza osso
150 gr di prosciutto cotto a fette
100 gr di fontina a fette
2 uova
Pangrattato q.b.
Sale e pepe q.b.

Burro chiarificato per friggere q.b.

Preparazione della carne alla Valdostana

Per realizzare questo piatto, iniziate appiattendo le costolette con un batticarne. Posizionate quattro fette su una spianatoia e farcitele con la fontina ed il prosciutto. Ricoprite con le restanti costolette, pressate bene e mettete da parte. Rompete le uova in un recipiente e sbattetele leggermente con un pizzico di sale e, se vi piace, di pepe. In un altro recipiente versate il pangrattato e procedete alla panatura.

Prendete una alla volta le costolette farcite ed immergetele nelle uova tenendo i bordi ben sigillati. Passatele poi nel pangrattato facendo attenzione che questo aderisca molto bene su tutta la superficie. Prendete una padella capiente e sciogliete il burro chiarificato a fuoco dolce. Quando inizierà a friggere adagiate le costolette farcite e cuocetele finché saranno ben dorate su entrambi i lati.

Trasferitele su carta assorbente per eliminare l’unto in eccesso e servitele subito ben calde, con il ripieno cremoso e saporito!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Salmone al cartoccio alla senape, questo davvero sembra uscito da un ristorante eppure non metti su una padella

Questa ricetta del salmone al cartoccio alla senape devi provarla assolutamente, non puoi aspettare: così…

36 minuti ago
  • Primo piatto

La mia zuppa di ceci e funghi è quello che ti manca per il pranzo, da mangiare calda e fumante

Una zuppa di ceci e funghi è quello che ci vuole nei primi freddi autunnali,…

2 ore ago
  • Dolci

Chiude È sempre mezzogiorno, peggio di quanto successo con La Prova del Cuoco

Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo ancora una volta Antonella Clerici. L’allarme per il pubblico…

4 ore ago
  • Dolci

Io non aspetto Natale o Carnevale per le frittelle, queste le faccio a richiesta dei miei figli

Ogni occasione è buono per preparare delle frittelle golose e belle gonfie, anche quando non…

5 ore ago
  • Contorno

Un pugno di cannellini, un mazzetto di bietole e guarda cosa tiri fuori: una cena da applausi

Un piatto semplicissimo da preparare, ideale non solo come contorno: la spesa è modesta, la…

7 ore ago
  • News

Non tutte le uova sono uguali come sceglierle? Piccoli consigli per l’acquisto

Lo sai come scegliere le uova al supermercato? Non tutte sono uguali, ma con i…

8 ore ago