Carne+congelata%2C+come+capire+se+%C3%A8+ancora+buona+quando+la+estrai+dal+freezer
ricettasprint
/carne-congelata-come-capire-se-e-ancora-buona-quando-la-estrai-dal-freezer/amp/
News

Carne congelata, come capire se è ancora buona quando la estrai dal freezer

In che modo è possibile rendersi conto se la carne congelata è ancora commestibile dopo essere rimasta anche a lungo nel freezer. Il consiglio per andare sempre sul sicuro.

Carne congelata, si può ancora mangiare? A volte emergono dei dubbi in merito a quanto possa essere commestibile la stessa, che abbiamo messo nel nostro freezer anche alcune settimane prima. Esistono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in atto per capirne la effettiva qualità e non andare incontro a dei possibili rischi per la salute. Perché è risaputo che mangiare dei prodotti non buoni potrebbe esporre a delle precise problematiche.

Svariati tipi di carne messa a congelare nel freezer (Foto Canva – Ricettasprint.it)

La carne congelata a sua volta può sempre risultare soggetta a delle contaminazioni batteriche, dalle quali potrà liberarsi solamente dopo una adeguata cottura. Per questo motivo si consiglia sempre di cuocere bene la stessa, ad almeno 65-70° e per un tempo minimo di cinque o sei minuti. Soprattutto le donne incinta dovrebbero evitare di mangiare carne cruda o poco cotta.

Carne congelata, il metodo per capire se si può ancora mangiare

Della carne congelata nel freezer (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Teniamo presente che ci sono dei tempi specifici da potere tenere in considerazione. Per esempio le bistecche possono durare fino anche ad un anno in congelatore, se correttamente tenute. La carne di vitello e di manzo invece dura fino a tre settimane e le salsicce anche fino a due mesi. Il metodo di conservazione in tutti questi casi è quello di porre la carne stessa in dei sacchetti per alimenti o in dei contenitori di plastica con coperchio in grado di sigillare l’interno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 63 euro per tre pizze, è polemica ma il titolare spiega perché è lui a doversi arrabbiare

Il colore può essere indicativo: se è di aspetto acceso va bene mentre eventuali presenze di tonalità sul verde-grigio proprio no. Da questo punto di vista potremo accorgerci molto facilmente della salubrità o meno del prodotto. E poi c’è la consistenza: dopo averla scongelata, se la carne appare come viscida e non compatta sarà meglio toglierla di mezzo e buttarla via.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta Dedicata a Te, ma alla fine che cosa ci puoi comprare?

Che cosa si rischia mangiando della carne contaminata

Carne in un sacchetto estratta dal congelatore (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Panini a vita se cambi il tuo nome, migliaia di persone hanno accettato

Quel che può avvenire ingerendo la stessa in condizioni di conservazioni cattive è solitamente una reazione avversa dal punto di vista fisico. Si hanno in particolare nausea, vomito, diarrea, dolori addominali e la eventuale necessità di dovere ricorrere ad un ricovero al pronto soccorso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

35 minuti ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

1 ora ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

3 ore ago