Carne+congelata%2C+come+capire+se+%C3%A8+ancora+buona+quando+la+estrai+dal+freezer
ricettasprint
/carne-congelata-come-capire-se-e-ancora-buona-quando-la-estrai-dal-freezer/amp/
News

Carne congelata, come capire se è ancora buona quando la estrai dal freezer

In che modo è possibile rendersi conto se la carne congelata è ancora commestibile dopo essere rimasta anche a lungo nel freezer. Il consiglio per andare sempre sul sicuro.

Carne congelata, si può ancora mangiare? A volte emergono dei dubbi in merito a quanto possa essere commestibile la stessa, che abbiamo messo nel nostro freezer anche alcune settimane prima. Esistono alcuni accorgimenti che possiamo mettere in atto per capirne la effettiva qualità e non andare incontro a dei possibili rischi per la salute. Perché è risaputo che mangiare dei prodotti non buoni potrebbe esporre a delle precise problematiche.

Svariati tipi di carne messa a congelare nel freezer (Foto Canva – Ricettasprint.it)

La carne congelata a sua volta può sempre risultare soggetta a delle contaminazioni batteriche, dalle quali potrà liberarsi solamente dopo una adeguata cottura. Per questo motivo si consiglia sempre di cuocere bene la stessa, ad almeno 65-70° e per un tempo minimo di cinque o sei minuti. Soprattutto le donne incinta dovrebbero evitare di mangiare carne cruda o poco cotta.

Carne congelata, il metodo per capire se si può ancora mangiare

Della carne congelata nel freezer (Foto Canva – Ricettasprint.it)

Teniamo presente che ci sono dei tempi specifici da potere tenere in considerazione. Per esempio le bistecche possono durare fino anche ad un anno in congelatore, se correttamente tenute. La carne di vitello e di manzo invece dura fino a tre settimane e le salsicce anche fino a due mesi. Il metodo di conservazione in tutti questi casi è quello di porre la carne stessa in dei sacchetti per alimenti o in dei contenitori di plastica con coperchio in grado di sigillare l’interno.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: 63 euro per tre pizze, è polemica ma il titolare spiega perché è lui a doversi arrabbiare

Il colore può essere indicativo: se è di aspetto acceso va bene mentre eventuali presenze di tonalità sul verde-grigio proprio no. Da questo punto di vista potremo accorgerci molto facilmente della salubrità o meno del prodotto. E poi c’è la consistenza: dopo averla scongelata, se la carne appare come viscida e non compatta sarà meglio toglierla di mezzo e buttarla via.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Carta Dedicata a Te, ma alla fine che cosa ci puoi comprare?

Che cosa si rischia mangiando della carne contaminata

Carne in un sacchetto estratta dal congelatore (Foto Canva – Ricettasprint.it)

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Panini a vita se cambi il tuo nome, migliaia di persone hanno accettato

Quel che può avvenire ingerendo la stessa in condizioni di conservazioni cattive è solitamente una reazione avversa dal punto di vista fisico. Si hanno in particolare nausea, vomito, diarrea, dolori addominali e la eventuale necessità di dovere ricorrere ad un ricovero al pronto soccorso.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

1 ora ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

2 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

4 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

11 ore ago
  • Primo piatto

Gli gnocchi alla romana puoi farli tutti i giorni, con questa fonduta di pecorino fai l’accoppiata vincente

Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…

13 ore ago
  • Contorno

Cavolfiore gratinato al forno, ne fai una teglia e ci fai contorno e pure cena

Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…

14 ore ago