Carne+durante+l%26%238217%3Bestate%3A+s%C3%AC+o+no+con+questo+caldo%3F+La+risposta
ricettasprint
/carne-durante-lestate-si-o-no-con-questo-caldo-la-risposta/amp/
News

Carne durante l’estate: sì o no con questo caldo? La risposta

Fa bene mangiare carne durante l’estate? Le altissime temperature sia nel cucinare che nel consumarla potrebbero inibire alcuni, e c’è dell’altro.

Carne arrostita (Ricettasprint.it)

Mangiare carne durante l’estate è qualcosa di effettivamente consigliato? Con l’arrivo del caldo estivo, molte persone tendono a evitare il consumo di carne, temendo che possa risultare troppo pesante per il nostro organismo.

Ma è davvero così sbagliato mangiare la carne quando le temperature si fanno roventi? Vediamo quali sono i pro e i contro di questo alimento durante i mesi più caldi dell’anno. Nonostante la convinzione comune, la carne può in realtà rivelarsi un alimento particolarmente utile anche in estate.

È una fonte preziosa di proteine di alta qualità, che aiutano a mantenere tono muscolare e a supportare le attività fisiche tipiche della bella stagione, come sport, escursioni e passeggiate. Le proteine della carne, inoltre, favoriscono il senso di sazietà, aiutandoci a controllare meglio l’appetito e a non eccedere con cibi leggeri ma poco nutrienti.

Ed alcuni tagli di carne magri, come il petto di pollo o il filetto di manzo, contengono minerali come ferro, zinco e selenio, che svolgono un ruolo importante per il corretto funzionamento dell’organismo, soprattutto durante i mesi estivi quando tendiamo a perdere più liquidi e sali minerali a causa della sudorazione.

Mangiare carne durante l’estate, perché si

Carne alla piastra (Ricettasprint.it)

Infine, la carne può rappresentare una buona fonte di vitamina B12, che aiuta a combattere l’affaticamento e a mantenere stabili i livelli di energia, utili per affrontare le giornate più calde e intense.

Nonostante i benefici appena elencati, è vero che in estate il consumo di carne può anche comportare alcuni rischi per la salute, soprattutto se si esagera. Innanzitutto, la carne è un alimento relativamente pesante e ricco di proteine, che richiedono un maggior dispendio di energie per essere digerite.

Questo sforzo metabolico può risultare più faticoso quando le temperature sono elevate e il nostro corpo è già impegnato nel mantenere la giusta temperatura corporea.

Inoltre, la carne tende a deteriorarsi più rapidamente durante l’estate, soprattutto se non viene conservata correttamente. Questo aumenta il rischio di intossicazioni alimentari, che possono causare disturbi gastrointestinali, disidratazione e malessere generale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

Per sfruttare i benefici della carne senza incorrere nei rischi, è importante moderarne il consumo e preferire tagli magri, come petto di pollo o vitello. Inoltre, è fondamentale conservare la carne correttamente, a temperature basse, e consumarla preferibilmente cotta alla griglia o al forno, evitando cotture troppo prolungate o a temperature troppo elevate.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

Poi è sempre meglio abbinare la carne a contorni freschi e leggeri, come insalate, verdure e cereali integrali, per facilitarne la digestione e bilanciare l’apporto nutrizionale complessivo. Questa cosa la rende pure più saporita, ad esempio della lattuga con su del succo del limone conferirà al piatto molto più sapore.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Euro 2024, perché tendiamo a mangiare la pizza quando c’è il calcio in tv?

Perciò la carne può essere tranquillamente inserita nella dieta estiva, ma con le dovute accortezze. Un consumo moderato e intelligente di questo alimento può infatti aiutarci a mantenerci in salute e in forma anche durante i mesi più caldi dell’anno.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

L’ho fatto giusto per svuotare il frigo questo pesto rustico e cremoso, invece è diventato il condimento per la pasta che mi chiede perfino la suocera

E chi lo aveva mai fatto prima d'ora questo pesto rustico e cremoso, da quando…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che non si stacca e con un cuore filante una cena da URLO

Chi le compra le cotolette le faccio da me, con una panatura super croccante che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

La frittura sfiziosa che non ti aspetti, cotolette croccanti di verdure e spariscono le lamentele: fanno colpo pure fredde

Prova queste cotolette croccanti di verdure e diventeranno subito uno dei tuoi piatti preferiti, vedi…

2 ore ago
  • Dolci

Questo tortino sembra una cheesecake ma non lo è affatto, ed è persino molto più buona!

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

3 ore ago
  • News

Acqua di cottura del riso, anche questa non si butta mia, nessuno te lo dice ma ecco cosa farci

L’acqua di cottura del riso è davvero preziosa. Nessuno te lo dice mai, ma rappresenta…

3 ore ago
  • Dolci

Patitine croccanti come quelle dei fast food, ti basterà aggiungere un cucchiaio di questo

Ci sono diversi modi per poter stupire i nostri commensali e, al tempo stesso, concederci…

4 ore ago