Carnevale+gluten+free%2C+ecco+5+dolci+idee
ricettasprint
/carnevale-gluten-free-idee/amp/
Ricette per Celiaci

Carnevale gluten free, ecco 5 dolci idee

 

Oggi proponiamo 5 dolci idee gluten free per festeggiare il carnevale. Vediamo insieme di cosa si tratta.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Bignole alla nutella

FRAPPE SENZA GLUTINE

Le frappe senza glutine sono una sorta di biscotti sottili e friabili. Le potete gustare nella loro semplicità o ricoperte di cioccolato fondente.

Tempo di preparazione: 10′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti 

350 gr di farina per dolci senza glutine
3 uova
50 gr di burro
40 gr di zucchero
olio

PREPARAZIONE delle frappe senza glutine

Per preparare le vostre frappe senza glutine dovete mescolare a mano tutti gli ingredienti tranne l’olio che vi servirà successivamente per cuocere. Una volta ottenuta una palla liscia ed omogenea, lasciatela riposare per 30 minuti coperta con un panno da cucina. Trascorsi i 30 minuti, stendete l’impasto con un’altezza di 1 cm e ricavatene le forme che preferite. Friggete le vostre frappe in abbondante olio bollente fin quando non avranno un colorito dorato.

Chiacchiere senza Glutine di Carnevale

CASTAGNOLE SENZA GLUTINE

Le castagnole sono dolcetti molto conosciuti simili agli struffoli che si preparano nel sud italia. Vediamo insieme come prepararli.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 5′

Ingredienti

200 gr di farina per dolci senza glutine
50 gr di zucchero
40 gr di burro fuso
1 cucchiaio di liquore
3 uova
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina

PREPARAZIONE delle Castagnole senza glutine

Per preparare le vostre castagnole senza glutine mescolate insieme la farina, le uova, lo zucchero, il burro, il liquore e la vanillina. Aggiungete successivamente il sale, la scorza di limone e il lievito. Amalgamate bene tutti gli ingredienti fino ad ottenete un impasto liscio ed omogeneo. Ricavate ora delle palline della grandezza di circa 2 cm e friggetele fino a quando non saranno dorate. Una volta pronte, passatele nello zucchero semolato e servite.

castagnole gluten free

 

CICERCHIATA SENZA GLUTINE

La cicerchiata sono dei dolcetti simili agli struffoli ma stavolta fanno parte della tradizione del centro Italia quindi Abruzzo, Marche e Molise.

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti

150 gr di farina senza glutine
1 uovo
olio 1 cucchiaio
rum 1 cucchiaio
acqua 1 cucchiaio
bicarbonato 1 cucchiaino
miele

PREPARAZIONE della cicerchiata senza glutine

Per preparare la vostra cicerchiata senza glutine mescolate insieme tutti gli ingredienti fino ad ottenere un impasto liscio e compatto. Ora stendetelo cercando di ottenere uno spessore di 0.5 cm e ricavatene dei dadini. In un pentolino, scaldate abbondante olio e friggetevi dentro i dadini. Una volta pronti, adagiate su carta assorbente e mente cola l’olio in eccesso, fate sciogliere a bagnomaria il miele. Sistemate i vostri dadini su un piatto disponendoli in cerchio e versateci sopra il miele. 

Cicerchiata

STRUFFOLI SENZA GLUTINE

Gli struffoli sono i dolcetti tipici del sud Italia. La variante senza glutine è veramente ottima. Prepariamoli insieme!

Tempo di preparazione: 15′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti

500 gr di farina senza glutine
4 uova
50 gr di burro
50 gr di zucchero
scorza di 1 limone
2 cucchiai di Strega
300 gr di miele
100 gr di palline di zucchero
canditi qb
olio

PREPARAZIONE degli struffoli senza glutine

Per preparare i vostri struffoli senza glutine dovete unire insieme tutti gli ingredienti e amalgamare il tutto con le mani fin quando non avrete ottenuto un impasto liscio e compatto. Create una palla e lasciate riposare per 2 ore. Ricavate dall’impasto dei filoncini e formate i vostri struffoli. Friggete in abbondante olio bollente fino a doratura.

Sciogliete a bagnomaria il miele e dopo aver impiattato i vostri struffoli cospargetelo sopra. Decorate con canditi e palline zuccherate e servite.

Struffoli

FRITTELLE SENZA GLUTINE

Le frittelle sono un altro dolce tipico del carnevale. Potete servirle classiche, accompagnate da una confettura o cosparse di cioccolato.

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 10′

Ingredienti

3 uova
120 gr di zucchero
2 cucchiai di liquore
1/2 mela tagliata a pezzetti
1 pizzico di sale
succo di 1 arancia
250 gr di farina di riso
1/2 bustina di lievito
vanillina
buccia dell’arancia

PREPARAZIONE delle frittelle senza glutine

Per preparare le vostre frittelle senza glutine dovete per prima cosa mescolare con le fruste le uova con la vanillina e lo zucchero. Una volta ottenuto un composto chiaro e spumoso aggiungete il sale, il succo d’arancia, la scorza, il lievito, il liquore, le mele a pezzetti piccoli e la farina setacciata. Scaldate abbondante olio un una padella dai bordi alti e friggete le vostre frittelle fino a doratura. Servite calde.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Pasta frolla senza glutine

 

 

 

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

46 minuti ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

2 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

3 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

4 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

5 ore ago