Verdure semplici, risultato perfetto: è la ricetta delle carote gratinate, un modo alternativo di assaporare questo colorato e salutare ortaggio. Ideali soprattutto nella stagione estiva come alleate della tintarella, carote così deliziose non ne avete mai mangiate: prepariamole insieme!
Potrebbe piacerti anche: pomodorini ripieni al tonno
Ingredienti
800 gr di carote
Una cipolla Di Tropea
Un Uovo
40 gr di farina
Per realizzare le carote gratinate, la prima cosa da fare è lavare bene le verdure: sbucciatele e tagliatele a rondelle. Versatele in una pentola con acqua leggermente salata e lessatele qualche minuto, giusto il tempo di ammorbidirle.
Prendete una padella capiente e preparate un soffritto con olio extra vergine di oliva e la cipolla di Tropea, affettata finemente. Scolate le carote mettendo da parte l’acqua di cottura e fatele rosolare in padella, regolando di sale e pepe.
Prendete un pentolino e scaldate leggermente il latte. Versate la farina setacciata, poco alla volta, mescolando continuamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Unite un pizzico di sale e pepe, l’uovo ed amalgamate bene.
Prendete le carote e versatele in una pirofila da forno, distribuite il formaggio a pezzetti, coprite il tutto con il composto di latte e cuocete a 200 gradi per circa 15 minuti. Estraete la pirofila, coprite la superficie con il pangrattato e qualche ciuffetto di burro, poi gratinate posizionando il forno in modalità grill per circa 7/8 minuti. Appena si sarà formata una deliziosa crosticina, le vostre carote gratinate saranno pronte per essere gustate!
Potrebbe piacerti anche: melanzane gratinate al parmigiano
Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…
Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…
Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…
Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…
Stupisci tutti a pranzo con gli gnocchi alla romana con fonduta di pecorino, un primo…
Con il cavolfiore gratinato al forno trasformi la solita verdura in un contorno o in…