Prepara il casatiello senza uova e strutto, la versione più leggera, anche se sei a dieta un piccolo sgarro te lo puoi concedere. Ecco la ricetta sprint!
Oggi vogliamo proporti una ricetta facile e veloce, nulla di complesso, pochissimi e semplicissimi step per poter preparare il casatiello napoletano senza uova, strutto, una versione un po’ più leggera rispetto alla classica.
Chi l’ha detto che bisogna preparare necessariamente in un determinato modo il casatiello, eppure vero che la ricetta partenopea è diversa, ma se vogliamo ridurre le calorie non possiamo che preparare questa variante. Ecco la ricetta sprint da seguire passo passo.
A casa mia il casatiello light si prepara spesso anche al di là delle festività pasquali, la mia famiglia me lo chiede spesso, io accontento sempre. Vediamo la ricetta del casatiello senza uova e strutto.
Ingredienti
600 g di farina
330 g di acqua
Per poter preparare questa versione del casatiello napoletano senza strutto e uova, mettiamo in una ciotolina il lievito e lasciamolo disciogliere in acqua tiepida, poi versiamo in una ciotola ampia con la farina, la restante acqua, olio e sale e lavoriamo con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e senza grumi.
Facciamo un panetto e lasciamolo lievitare per un’oretta a temperatura ambiente, è importante però coprire l’impasto con un canovaccio di cotone.
Riprendiamo l’impasto e stendiamolo su un piano da lavoro un po’ infarinato, lo spessore consigliato è di 1 cm circa oleiamo un po’ e poi distribuiamo i salumi e formaggi, arrotoliamo l’impasto delicatamente, stringiamo bene, mettiamo nello stampo ben oleato.
Leggi anche: Come preparare le creme per la pastiera napoletana, segui a regola d’arte tutti i passaggi per un risultato ad hoc
Facciamo lievitare per un paio di ore e poi possiamo cuocere il casatiello in forno caldo a 170° C per 55-60 minuti. Lasciamo raffreddare prima di servire a fette.
Buona Pasqua!
Polpette di quinoa, la magia della zucca con una salsina allo yogurt e menta le…
Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…
Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…
Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…
Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…
Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…