Cassatine+napoletane%3A+i+dolci+della+tradizione+napoletana+tanto+amati+e+preparati+a+Natale%2C+ricetta+facile+e+veloce
ricettasprint
/cassatine-napoletane-i-dolci-della-tradizione-napoletana-tanto-amati-e-preparati-a-natale-ricetta-facile-e-veloce/amp/
Dolci

Cassatine napoletane: i dolci della tradizione napoletana tanto amati e preparati a Natale, ricetta facile e veloce

Ricetta facile e veloce delle cassatine napoletane: i dolci tradizionali tanto amati per le feste di Natale, così le prepari perfette e in poco tempo!

Le cassatine napoletane sono un capolavoro di dolcezza e tradizione, perfette per rendere ancora più magico il Natale. La loro bontà sta nella semplicità: una base morbida e soffice che si unisce a una crema di ricotta setosa e arricchita con gocce di cioccolato. Il tocco finale? Una glassa lucida e dolce, decorata con frutta candita che le rende uniche e irresistibili anche alla vista.

Cassatine napoletane

Prepararle è un piacere e ti garantisco che è pure più semplice di quanto pensi. Ciò che rende unico questo piccolo e incantevole dolce, amatissimo durante le festività natalizie e simbolo della tradizione napoletana, è sicuramente il contrasto perfetto di sapori. In questo caso infatti, la delicatezza della ricotta e la freschezza della glassa al limone è semplicemente perfetto.

Cassatine napoletane: dolcetti tradizionali natalizi, realizzati con una ricetta facile e veloce!

Insomma, le cassatine sono ideali per concludere in bellezza un pranzo importante o per accompagnare un caffè durante le chiacchiere natalizie. Con questa ricetta facile e veloce, potrai prepararle anche tu a casa senza stress e con un risultato che conquisterà tutti. Non ci credi? Allora metti alla prova la ricetta e inizia già a provarla, vedrai che il risultato sarà perfetto e sarai pronta per le feste di Natale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti delle cassatine napoletane

Per circa 10 cassatine

Base

225 g di farina 00
225 g di zucchero
6 uova
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Ripieno

700 g di ricotta
200 g di zucchero a velo

150 g di gocce di cioccolato

Glassa reale

700 g di zucchero a velo

5 albumi
3 limoni di cui il succo
Frutta candita q.b.

Come si preparano le cassatine napoletane

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poco per volta la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto. Versa il composto negli stampini per cassatine imburrati e infarinati (o in uno stampo grande da cui ricaverai i dischi) e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente.

Leggi anche: Cassata di ricotta al forno con cannella, squisitezza siciliana

Intanto prepara il ripieno, lavorando la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Unisci le gocce di cioccolato e mescola bene. Metti da parte in frigorifero per far rapprendere leggermente. Se hai cotto la base in uno stampo grande, ritaglia dei dischi con un coppapasta della dimensione desiderata e versaci sopra, una generosa cucchiaiata di crema di ricotta. Copri con un altro disco sopra, formando appunto delle piccole tortine.

Leggi anche: Che Natale è senza cantucci a tavola, con la ricetta Toscana originale sono perfetti prepararli è facile e veloce!

Infine, prepara la glassa reale, montando in una ciotola leggermente gli albumi con un frullino, poi aggiungi lo zucchero a velo e il succo di limone poco alla volta, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Versa la glassa sulle cassatine, distribuendola uniformemente con una spatola e completa decorando con pezzetti di frutta candita. Lasciale asciugare a temperatura ambiente per circa un’ora, finché la glassa non si sarà indurita e servile poi in tavola. Fidati farai un figurone. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Cercavo dolcetti keto per la merenda con le mie amiche, ho scoperto queste tortine: in 1 minuto le ho sorprese con gusto e leggerezza!

Tortine keto: 1 minuto e sono pronte, ho sorpreso le mie amiche con gusto e…

17 minuti ago
  • News

Niente frigo e niente fruttiera, c’è un solo posto per conservare le fragole più a lungo

Qual è il metodo migliore per conservare le fragole garantendo così un sapore ed una…

46 minuti ago
  • Dolci

Crema al caffè ma senza panna, questa sì che la puoi bere senza remore per la dieta!

Con l’estate ritornano alcune delle nostre ricette preferite, come la crema di caffè. E la…

1 ora ago
  • Primo piatto

Niente pasta al forno domenica prossima, ho deciso di preparare degli spiedini e li servo come primo piatto: sembra assurdo, è una figata

Questa volta non ci serve la griglia per preparare questi spiedini che sono in realtà…

2 ore ago
  • Finger Food

Dimentica le pizzette e i rustici per l’aperitivo: oramai se sono a casa faccio sempre e solo queste, mi sembra di stare in Spagna

C'è un modo facile, alternativo e anche risparmioso di preparare un aperitivo top senza puntare…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane caldo fatto in casa, ma stavolta con le noci, quando è festa lo preparo sempre, non avanza mai una fettina

Il pane alle noci, questa è la ricetta della nonna, che dire irresistibile, fetta dopo…

3 ore ago