Cassatine+napoletane%3A+i+dolci+della+tradizione+napoletana+tanto+amati+e+preparati+a+Natale%2C+ricetta+facile+e+veloce
ricettasprint
/cassatine-napoletane-i-dolci-della-tradizione-napoletana-tanto-amati-e-preparati-a-natale-ricetta-facile-e-veloce/amp/
Dolci

Cassatine napoletane: i dolci della tradizione napoletana tanto amati e preparati a Natale, ricetta facile e veloce

Ricetta facile e veloce delle cassatine napoletane: i dolci tradizionali tanto amati per le feste di Natale, così le prepari perfette e in poco tempo!

Le cassatine napoletane sono un capolavoro di dolcezza e tradizione, perfette per rendere ancora più magico il Natale. La loro bontà sta nella semplicità: una base morbida e soffice che si unisce a una crema di ricotta setosa e arricchita con gocce di cioccolato. Il tocco finale? Una glassa lucida e dolce, decorata con frutta candita che le rende uniche e irresistibili anche alla vista.

Cassatine napoletane

Prepararle è un piacere e ti garantisco che è pure più semplice di quanto pensi. Ciò che rende unico questo piccolo e incantevole dolce, amatissimo durante le festività natalizie e simbolo della tradizione napoletana, è sicuramente il contrasto perfetto di sapori. In questo caso infatti, la delicatezza della ricotta e la freschezza della glassa al limone è semplicemente perfetto.

Cassatine napoletane: dolcetti tradizionali natalizi, realizzati con una ricetta facile e veloce!

Insomma, le cassatine sono ideali per concludere in bellezza un pranzo importante o per accompagnare un caffè durante le chiacchiere natalizie. Con questa ricetta facile e veloce, potrai prepararle anche tu a casa senza stress e con un risultato che conquisterà tutti. Non ci credi? Allora metti alla prova la ricetta e inizia già a provarla, vedrai che il risultato sarà perfetto e sarai pronta per le feste di Natale. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 15 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti delle cassatine napoletane

Per circa 10 cassatine

Base

225 g di farina 00
225 g di zucchero
6 uova
1 bustina di lievito per dolci in polvere

Ripieno

700 g di ricotta
200 g di zucchero a velo

150 g di gocce di cioccolato

Glassa reale

700 g di zucchero a velo

5 albumi
3 limoni di cui il succo
Frutta candita q.b.

Come si preparano le cassatine napoletane

In una ciotola capiente, monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Aggiungi poco per volta la farina setacciata con il lievito, mescolando delicatamente con una spatola per non smontare l’impasto. Versa il composto negli stampini per cassatine imburrati e infarinati (o in uno stampo grande da cui ricaverai i dischi) e cuoci in forno preriscaldato a 180 gradi per 15 minuti. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente.

Leggi anche: Cassata di ricotta al forno con cannella, squisitezza siciliana

Intanto prepara il ripieno, lavorando la ricotta con lo zucchero a velo fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi. Unisci le gocce di cioccolato e mescola bene. Metti da parte in frigorifero per far rapprendere leggermente. Se hai cotto la base in uno stampo grande, ritaglia dei dischi con un coppapasta della dimensione desiderata e versaci sopra, una generosa cucchiaiata di crema di ricotta. Copri con un altro disco sopra, formando appunto delle piccole tortine.

Leggi anche: Che Natale è senza cantucci a tavola, con la ricetta Toscana originale sono perfetti prepararli è facile e veloce!

Infine, prepara la glassa reale, montando in una ciotola leggermente gli albumi con un frullino, poi aggiungi lo zucchero a velo e il succo di limone poco alla volta, mescolando fino a ottenere una consistenza liscia e densa. Versa la glassa sulle cassatine, distribuendola uniformemente con una spatola e completa decorando con pezzetti di frutta candita. Lasciale asciugare a temperatura ambiente per circa un’ora, finché la glassa non si sarà indurita e servile poi in tavola. Fidati farai un figurone. Buon appetito e buone feste!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Colletti ingialliti delle camicie | digli pure addio con il trucco furbo

Puoi far brillare i colletti ingialliti di camicie in pochi minuti con il trucco furbo,…

2 ore ago
  • News

Dimagrire in 7 giorni con questo schema | Hai mai sentito parlare della Dieta Dukan?

Riuscire a trovare un regime dietetico ben preciso è un’impresa ardua, ma con questo schema…

3 ore ago
  • News

World Pasta Day, qual è la dieta migliore per integrare la pasta? Come dimagrire con gusto

Quando arriva il World Pasta Day occorre festeggiare mangiando pasta. Ed anche chi è a…

4 ore ago
  • Primo piatto

La pasta che sa di mare è cremosa, da sciogliersi in bocca, piatto da chef

Faccio le linguine alle vongole e gamberetti irresistibili, un piatto veloce, raffinato e perfetto da…

6 ore ago
  • News

Allerta pericolo bevande in cartone, shock tra i consumatori

Prestate moltissima attenzione alle bevande che assumete nel quotidiano, soprattutto se contenute nei brick di…

7 ore ago
  • Primo piatto

Ma quale pasta con il pesto | io la pasta la faccio al pesto di limone spacca

Linguine cremosa con ricotta e limone, il primo piatto fresco che fai in 15 minuti.…

9 ore ago