Castagne+al+Forno+%7C+benvenuto+Autunno
ricettasprint
/castagne-al-forno-benvenuto-autunno/amp/
Finger Food

Castagne al Forno | benvenuto Autunno

Castagne al Forno FOTO ricettasprint

La ricetta sprint per preparare una specialità tipica dei primi freddi le castagne al forno ottime dopo pranzo, dopo cena ed anche come merenda improvvisata al pomeriggio. Ed in qualunque giorno della settimana. Si possono mangiare anche tiepide o fredde, ma è ben calde che fanno la differenza.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Croccantelle al Rosmarino, degli irresistibili biscotti salati

INGREDIENTI dose per 6-8 persone
castagne 1 kg

acqua q.b.

PREPARAZIONE delle Castagne al Forno

Per preparare le vostre Castagne al Forno seguite la nostra ricetta sprint. Come prima cosa da fare iniziate con il praticare delle incisioni su ciascuna castagna. Fateli di circa 3 cm. Subito dopo, raccoglietele tutte all’interno di una ciotola ben capiente e ricopritele con tutta la dose di acqua a disposizione.

Incidete ogni castagna

Mantenete le castagne a mollo in questo modo per circa 2 ore. Trascorso il tempo necessario per tale procedimento (che servirà a sbucciarle più facilmente dopo che saranno cotte), raccoglietele in un sacchetto di carta. Così facendo farete assorbire al meglio l’acqua ancora rimasta. In alternativa ponetele su della carta assorbente oppure in un panno pulito ed asciutto.

Lasciatele a mollo in acqua per due ore

Ora mettete tutto a cuocere su di una placca foderata di carta forno, distribuendo in maniera uniforme ciascun pezzo. Tenete a 180° per 30′ o poco meno in modalità statica preriscaldata. Estraete a doratura raggiunta, poi tenetele al coperto per una quindicina di minuti in un cestino od una ciotola. Infine sbucciate e gustate le vostre Castagne al Forno.

Castagne al Forno FOTO ricettasprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Finocchi alla Pizzaiola, il contorno che sta bene con tutto

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

12 minuti ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

42 minuti ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

1 ora ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

2 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

2 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

3 ore ago