I pasticcini più particolari mai provati prima, scoprite il mix di sapori tipici dell’inverno, facili e veloci da realizzare.
La ricetta che vi mostreremo oggi é davvero sfiziosa e buonissima, in più particolare grazie al mix perfetto di ingredienti che compongono questi dolcetti favolosi, eccovi i Pasticcini di ricotta e castagne con cioccolato e frutta secca, un dessert perfetto per fare bella figura con i vostri commensali, soffici soffici e veloci da preparare.
Prepararli è semplicissimo, per prima cosa andrete a lessare le castagne per circa 20 minuti, dopodiché andrete a sbucciarle, per poi ridurle in purea, che verrà poi incorporato all’impasto di ricotta arricchito con un mix di frutta secca, nocciole, noci e mandorle, per poi dopo la cottura, essere ricoperti con una favolosa glassa fondente e un trito di frutta secca mista. Insomma un mix di bontà che vale davvero la pena di provare.
Non perdiamoci dunque in chiacchiere e realizziamo insieme questa favolosa e particolare ricettina, rimboccatevi le maniche, allacciate il grembiule e iniziamo subito.
Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti
Ingredienti per circa 16 pasticcini
300 g di farina Manitoba per dolci
Per la glassa
150 g di cioccolato fondente
Per decorare
frutta secca mista q.b
Per realizzare questo irresistibile dessert, iniziamo con le castagne, incidetele con un coltello s ambo i lati e lessatele in acqua bollente per circa 20 minuti, dopodiché sbucciatele e riducetele in purea. Versate la ricotta in una ciotola capiente e con un frullino iniziate a lavorarla unendo mano a mano gli ingredienti, partendo dalla purea di castagne, poi zucchero e quando si sarà assorbito, aggiungete, le uova, poi il burro fuso intiepidito e così via, fino ad ottenere un composto omogeneo, denso e spumoso tipo mousse.
Incorporate il mix frutta secca tritata, date un’ultima mescolata, poi versate l’impasto pronto, in stampini imburrati e infarinati riempiendoli fino a 3/4, dopodiché, cuoceteli a 180 gradi in forno preriscaldato ventilato per 15/20 minuti. Intanto prendete il cioccolato fondente, taglialo a pezzi e fatelo sciogliere a bagnomaria, o in microonde insieme allo zucchero, dopodiché incorporate l’acqua e mescolate bene finché l’acqua non viene tutta incorporata e non ci sono più grumi.
Infine prendete i pasticcini ormai ben dorati e intiepiditi, immergete la superficie nella glassa e decorateli con la frutta secca mista tritata. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…
Una ricetta veloce ma credimi farai un figurone, che sia per un aperitivo o per…
Può capitare molto più spesso di quanto possiate immaginare che si trovino degli insetti fastidiosi…
Come procedere al meglio quando si tratta di pulire il frigo, che è una operazione…
Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…