Castagne+rum+e+miele+ricetta+furba+%7C+La+conserva+dolce+autunnale
ricettasprint
/castagne-rum-miele-ricetta-furba-dolci/amp/
Dolci

Castagne rum e miele ricetta furba | La conserva dolce autunnale

Un’ottima conserva da preparare con un frutto tipicamente autunnale. Prepariamo insieme le castagne rum e miele ricetta furba.

Castagne al rum e miele FOTO ricettasprint

Una ricetta pratica che ci permetterà di prepararle in poco tempo. Vediamo cosa ci occorre e mettiamoci all’opera.

Leggi anche: Salame di castagne fresche | Dolce pronto da gustare

leggi anche: Castagne morbide e veloci | I trucchetti furbi per averle al meglio

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo di preparazione: 15 minuti 

Ingredienti

  • 110 ml Miele
  • 160 g Zucchero
  • 140 ml Rum
  • 150 ml Acqua
  • 550 g Castagne

Castagne rum e miele ricetta furba: procedimento

Iniziamo lavando bene, sotto acqua corrente, le castagne. Asciughiamole e facciamo una incisione nella parte piatta delle castagne. Mettiamole in un recipiente pieno di acqua bollente e facciamole bollire per 10 minuti.

Trascorso il tempo, togliamole e sbucciamole, togliamo anche la seconda pellicina. Nel frattempo in una pentola mettiamo lo zucchero e l’acqua e facciamo cuocere fino ad avere uno sciroppo e una leggera schiuma.

Una volta formatasi questa schiuma, facciamo cuocere ancora per qualche minuto e, poi, aggiungiamo il miele, amalgamando bene il tutto e poi spegniamo. Alla fine, aggiungiamo il rum.

Mettiamo le castagne nei vasetti e aggiungiamo lo sciroppo al rum. Chiudiamo i vasetti ermeticamente e li poniamo in un recipiente con acqua bollente e facciamo cuocere per circa 15 minuti. In questo modo, utilizzando anche barattoli adatti, creiamo il sottovuoto.

Castagne rum e miele ricetta furba

Leggi anche: Tartufi alle castagne con cioccolato e rum | Dolcetti irresistibili e golosi

leggi anche: Castagne al cartoccio | Snack autunnale facilissimo da fare e gustoso

Togliamo i barattoli dal recipiente, li capovolgiamo, li lasciamo raffreddare e li facciamo riposare per 15 giorni prima di assaporare le castagne.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • Primo piatto

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo

Lo spaghetto poverello, tonno e pomodoro e subito è pranzo. Un primo super leggero e…

4 ore ago
  • News

Bevo una di queste tisane ogni sera e la mia pancia è sparita, che benessere

Da quando ho scoperto queste tisane, addio gonfiore. Sono diventate la mia arma segreta dopo…

6 ore ago
  • News

Perché bisogna mangiare almeno una pera al giorno, i consigli da adottare per restare in ottima salute e forma

Si sente sempre dire una mela al giorno toglie il medico di torno, ma nessuno…

6 ore ago
  • condimenti

Ma tu sapevi che nel ragù puoi mettere anche il cioccolato? Questa è la ricetta della nonna, con un tocco in più che fa la differenza!

Il cioccolato ancora una volta è la chiave di tutto, lo puoi mettere davvero anche…

7 ore ago
  • Dolci

Se le arance non sono ancora buone da spremere, prepara una torta

In autunno le spremute sono all'ordine del giorno, perché costano poco e fanno bene: questa…

8 ore ago
  • Dolci

Frutta o dolce, perché devo scegliere: li metto insieme in una crostata

Le torte alla frutta spesso sono l'unico modo per farla mangiare ai bambini e se…

8 ore ago