Castagnole+di+ricotta+di+Anna+Moroni+%7C+Pronte+in+10+minuti+facilissime
ricettasprint
/castagnole-di-ricotta-di-anna-moroni-pronte-in-10-minuti-facilissime/amp/

Castagnole di ricotta di Anna Moroni | Pronte in 10 minuti facilissime

Castagnole di ricotta di Anna Moroni ricettasprint

La maestra di cucina Anna Moroni ha presentato la sua ricetta delle castagnole di ricotta, pronte in soli 10 minuti e davvero facilissime. La preparazione infatti non richiede strumenti particolari, basta impastare tutto insieme ed in men che non si dica queste deliziose palline saranno pronte per essere gustate!
Il procedimento è davvero elementare ed anche chi è alle prime armi in cucina può cimentarsi nella realizzazione di questo dessert tra i più apprezzati tra quelli caratteristici di questo periodo. La simpatica Anna ha raccomandato di lavorare poco l’impasto e di prestare attenzione alla temperatura dell’olio per friggere. L’ideale sarebbe raggiungere i 170 gradi ed utilizzare un termometro da cucina per monitare la cottura. Diversamente vi suggeriamo un piccolo trucco: immergete un pezzettino di impasto nell’olio ben caldo e se risale subito in superficie circondato da bollicine, vorrà dire che potrete iniziare la cottura delle vostre deliziose castagnole!

Potrebbe piacerti anche: Castagnole alle mandorle di Iginio Massari, la ricetta segreta
Oppure: Chiacchiere di Liliana | Ricetta di Anna Moroni per Carnevale

Ingredienti

400 g di farina 00
100 g di fecola patate

50 g di burro in pomata
5 tuorli
300 g di ricotta
150 g di zucchero
150 g di latte
Mezzo bicchiere di rum
Una bustina di lievito per dolci
Buccia di arancia e di limone grattugiata
2 g di sale
Olio per friggere q.b.
Zucchero a velo q.b.

Preparazione delle castagnole

Per realizzare questi dolcetti deliziosi, iniziate versando il burro e lo zucchero in una ciotola capiente. Mescolate bene, poi aggiungete la ricotta e continuate ad amalgamare. Procedete unendo il rum, le uova, il latte, il sale e la farina mescolata con il lievito e la fecola.

Lavorate velocemente, ricavate le palline e immergetele in abbondante olio ben caldo. Trasferite su carta assorbente, poi spolverizzate di zucchero a velo e servitele!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Avevo solo 3 fette di ananas, l’ho aggiunto ad un impasto leggero ed è uscito fuori il dolce per la colazione

Torta all'acqua con ananas, dolce soffice, leggero e irresistibile perfetto per la colazione di tutta…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che spacca e unisce tutti

Arrosto di vitello tenerissimo con patate al forno che profumano di domenica, il secondo che…

6 ore ago
  • News

Chiedi spesso le ricette a ChatGPT? Una persona lo ha fatto ed è stata avvelenata

Cosa può succedere di male nel seguire le indicazioni su delle ricette con ChatGPT? Questo,…

7 ore ago
  • Secondo piatto

Marinatura al limone di mia nonna è un’altra cosa: il salmone così diventa tenero e freschissimo, sembra di mangiarlo in riva al mare

Salmone marinato al limone: tenero e freschissimo tanto che sembra di mangiarlo in riva al…

7 ore ago
  • Dolci

Ti giuro non volevo mangiarli tutti, ma sono una trappola golosa: senti il croccante, il profumo del limone, poi si sciolgono in bocca

Troppo golosi, non si riesce a dire di no a questi biscotti al limone, ma…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Non è il pane che fa la differenza, ma questo ingrediente che rende speciale le polpette della nonna, mangiale appena fritte sono irresistibili

Le polpette fritte della nonna sono differenti credimi lascerai tutti di stucco, provare per credere,…

8 ore ago