Cavatelli+alla+Sorrentina%2C+un+prelibatissimo+primo+piatto+dalla+Campania
ricettasprint
/cavatelli-alla-sorrentina-campania/amp/
Ricette Regionali

Cavatelli alla Sorrentina, un prelibatissimo primo piatto dalla Campania

Cavatelli alla Sorrentina – FOTO: ricettasprint.it

Cavatelli alla Sorrentina, un prelibatissimo primo piatto dalla Campania.

La ricetta sprint per preparare una pietanza eccezionale, ottima per rendere più bello ogni pranzo.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Paccheri Cremosi al Forno, un primo fantastico per le grandi occasioni

Tempo di preparazione: 20′
Tempo di cottura: 30′

INGREDIENTI dose per 4 persone
350 g di cavatelli freschi

500 g di pomodori San Marzano
250 g di mozzarella
100 g di Parmigiano grattugiato
10 foglie di basilico
q.b. olio extravergine d’oliva
q.b. sale

PREPARAZIONE dei Cavatelli alla Sorrentina

Per preparare i vostri Cavatelli alla Sorrentina seguite la nostra ricetta sprint. Iniziate come prima cosa da fare con l’approntare il sugo di pomodoro. Per farlo, sciacquate per bene i San Marzano sotto ad acqua corrente fredda, togliete il picciolo ed affettateli a metà. Togliete i semi interni ed asciugate per bene.

Portate i pomodori ben puliti all’interno di un tegame in cui mettere un pò di olio extravergine d’oliva (circa mezzo cucchiaio). Mettete il coperchio e fare cuocere a fiamma molto bassa, fino a quando non li vedrete disfatti. Ogni tanto mescolate servendovi di un cucchiaio di legno, poi spegnete e fateli intiepidire per qualche istante.

Fatto questo, passate i pomodori al passaverdure togliendo la buccia. Quindi fateli cuocere sempre nello stesso tegame con un altro mezzo cucchiaio di olio evo, a fiamma alta. Sciacquate metà porzione del basilico a disposizione ed unitela al sugo. Poi spegnete e lasciate assorbire gli odori per alcuni minuti.

Adesso passate alla pasta, tuffandola all’interno di una pentola con abbondante acqua salata. Scolate al dente e mettete tutto in una bella terrina capiente, in cui aggiungere il sugo. Date una bella mescolata, quindi preriscaldate il forno in modalità grill. Unite la mozzarella a cubetti, mescolate e riponete in una teglia con un pò di olio.

Dopo aver dato una passata di parmigiano grattugiato, cuocete per una mezzora circa a 180° (anche meno), fino a quando il formaggio non si sarà sciolto e non si sarà formata una leggera crosticina in superficie. A questo punto estraete e servite pure i vostri Cavatelli alla Sorrentina dopo averli fatti intiepidire per qualche istante.

Cavatelli alla Sorrentina – FOTO: ricettasprint.it

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Risotto al Parmigiano con Zenzero e Rosmarino, invitante e gustosissimo

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

13 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

43 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago