Cavatelli+fatti+in+casa+con+2+ingredienti%2C+aggiungo+questi+al+men%C3%B9+di+natale%2C+qualunque+sia+il+sugo+sono+perfetti%21
ricettasprint
/cavatelli-fatti-in-casa-con-2-ingredienti-aggiungo-questi-al-menu-di-natale-qualunque-sia-il-sugo-sono-perfetti/amp/
Primo piatto

Cavatelli fatti in casa con 2 ingredienti, aggiungo questi al menù di natale, qualunque sia il sugo sono perfetti!

Per il mio menù di Natale parto da una specialità, preparo io la pasta con 2 ingredienti, con questi cavatelli qualunque sugo dono perfetti!

Nella magica atmosfera delle festività, c’è un piatto che si fa notare e conquista sempre, ed è proprio la pasta fatta in casa. I cavatelli, con la loro forma caratteristica, sono una vera delizia che si prestano a numerosi sughi, dal semplice pomodoro a quelli più ricchi. Per questa ricetta semplice e veloce, bastano solo due ingredienti e porti in tavola un piatto che saprà farti fare un figurone soprattutto per le feste.

cavatelli fatti in casa con 2 ingredienti

I cavatelli, si preparano semplicemente con farina di semola di grano duro e acqua. Sì, hai letto bene! Non serve altro, la vera maestria sta nella lavorazione, che permetterà di ottenere una pasta straordinaria, con una consistenza unica e un sapore che ti sorprenderà. Questo tipo di pasta si lega alla perfezione con qualsiasi condimento, rendendo ogni boccone irresistibile e fidati che nonostante la semplicità degli ingredienti non ha nulla da invidiare ai piatti più complessi, qualunque condimento sarà infatti esaltato alla perfezione.

Cavatelli fatti in casa: solo 2 ingredienti per fare questa simpatica pasta fatta in casa, qualunque sugo è perfetto!

Insomma, se vuoi stupire i tuoi ospiti questo Natale, preparare i cavatelli in casa è un modo fantastico per farlo. Prepara il tuo sugo preferito, ricco e avvolgente e ti garantisco che ogni boccone sarà una delizia. Non perdere tempo quindi e allaccia subito il grembiule, vedrai che in quattro e quattr’otto i cavatelli saranno già pronti per farti fare un figurone. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 15 minuti

Tempo di cottura: 5 minuti

Ingredienti per i cavatelli

Per 6 persone

500 g di farina di semola di grano duro
280 ml di acqua
3 g di sale

Farina di semola q.b. per asciugare l’impasto

Come si preparano i cavatelli con 2 ingredienti

Inizia versando la farina di semola in una grande ciotola, aggiungi il sale e mescola bene. Fai una fontana al centro della farina e versa gradualmente l’acqua. Mescola con una forchetta o con le mani fino a formare un impasto.

Leggi anche: Alla mia pasta fatta in casa di sempre un tocco personale, stavolta ho giocato bene e ho vinto. Falla come me

Trasferisci l’impasto su un piano di lavoro infarinato e lavoralo per circa 8-10 minuti, finché non risulta elastico ed omogeneo. Se l’impasto risulta troppo appiccicoso, aggiungi un po’ di farina di semola. Forma una palla con l’impasto, coprila con un canovaccio e lasciala riposare per 30 minuti.

Leggi anche: Zuppa di verdure e legumi fatta in casa mangi e perdi peso in pochissimo tempo

Prendi piccole porzioni di impasto e ricava dei cilindri spessi circa 1 cm. Taglia i cilindri a pezzetti di circa 2 cm e usa poi il pollice per premere ciascun pezzetto di pasta facendo un movimento deciso, così da creare la forma caratteristica dei cavatelli. Porta a bollore poi una pentola d’acqua salata e cuoci i cavatelli per circa 5 minuti, finché salgono in superficie. Scolali quindi e condiscili a piacere, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Secondo piatto

Mia figlia è vegetariana da quando è così preparo i burger solo in questo modo, se li mangiano tutti per fortuna

Burger vegetariani, li faccio con i ceci e spinaci, facili, proteici e senza carne, sono…

2 ore ago
  • Dolci

Torta soffice di fichi frullati, non vedevo l’ora di rifarla: questa me la godo fino all’ultimo pezzetto

Torta soffice di fichi frullati, una ricetta che ha più di 50 anni ed è…

4 ore ago
  • Primo piatto

Pasta e lenticchie alla napoletana, è questo l’errore delle ricette che circolano sul web

La pasta e lenticchie alla napoletana è un'arte, ci vuole poco a farla, ma guai…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al ragù senza glutine: tradizione con un trucco

Rispettare i piatti tradizionali è possibile, avere cura di chi è celiaco anche: basta sostituire…

6 ore ago
  • News

Questa tisana dimagrante è un portento, ti da il doppio dei risultati dopo pochi giorni

Una buona tisana dimagrante deve sciogliere il grasso in profondità… ecco perché questa è considerata…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un risotto sostanzioso lo fai anche con niente, guarda che ricettina che ho messo su in un attimo

L'alternativa al classico piatto di pasta per pranzo o per cena esiste e prepari tutto…

9 ore ago