Caviale+di+melanzane+timo+e+peperoncino+%7C+perfetta+per+i+vostri+antipasti
ricettasprint
/caviale-di-melanzane-timo-e-peperoncino-perfetta-per-i-vostri-antipasti/amp/

Caviale di melanzane timo e peperoncino | perfetta per i vostri antipasti

Caviale di melanzane e peperoncino, una crema gustosa dal sapore delicato ma allo stesso tempo deciso, perfetto per antipasti e aperitivi.

Caviale di melanzane timo e peperoncino

Il caviale di melanzane e peperoncino, é una crema buonissima che si presta per svariate occasioni, dall’antipasto all’aperitivo, oppure per una merenda davvero strong. Si prepara con soli 3 ingredienti e in poco tempo, quindi se avete un tempo limitato da dedicare ai fornelli ma volete comunque servire qualcosa di accattivante, ecco la ricetta giusta per voi. Questo mix di sapori, dalla delicatezza della melanzane al sapore deciso del peperoncino, vi assicuro che questo connubio di sapori è assolutamente eccezionale e vi garantirà un successo straordinario. Cosa aspettate? Mettete il grembiule, accendete i fornelli e prepariamo insieme questa ricetta sprint super che, se seguirete passo per passo ogni istruzione, vi assicuro che il successo è garantito. Vediamo come.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Caviale di peperoni, delizioso antipasto o contorno ?
Oppure: Nuovissime tartine al caviale, bellissime e deliziose

Tempi di cottura : 40 minuti
Tempi di preparazione :10 minuti
Tempi di attesa : 2 ore

Ingredienti

  • 4 melanzane
  • 15 g di sale
  • Peperoncino q.b
  • 2 spicchi di aglio
  • Prezzemolo tritato q.b
  • Mezzo limone
  • Timo q.b

Preparazione del caviale di melanzane e peperoncino

Per realizzare questa ricetta sprint, iniziate col lavare e spuntare le estremità delle melanzane, tagliatele a metà, incidete la polpa con un colletto e strofinate sulla superficie uno spicchio di aglio, disponetele su una teglia foderata di carta forno e infornate a 180 gradi per 40 minuti, fino a quando la polpa non si staccherà facilmente dalla buccia.

melanzane

Quando saranno pronte, raccogliete con un cucchiaio la polpa, versatele in un colino e coprite con un peso (anche una pentola con acqua va benissimo), in modo da eliminare l’eccesso di acqua formatosi dalla cottura, lasciate riposare per un paio di ore.
A questo punto, trascorso il tempo necessario, frullate la polpa con aglio, prezzemolo, sale, una manciata di peperoncino in polvere e di timo, olio extravergine di oliva e il succo di mezzo limone, miscelate fino a quando non otterrete la consistenza che più gradite.

prezzemolo

Questa crema vellutata e gustosa é perfetta per essere servita con crostini, pane oppure da accompagnare a verdure crude. Insomma sbizzarritevi e buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Ti bastano solo 20 minuti al giorno per dimagrire, così puoi mangiare anche di più

Riuscire a restare fedeli alla propria dieta è un vero dilemma, soprattutto perché si cerca…

18 minuti ago
  • Contorno

Niente sprechi: con i pomodori maturi faccio questa conserva pazzesca sott’olio, un contorno sempre pronto in dispensa

Pomodori sott'olio: un contorno sempre pronto in dispensa, con i pomodori maturi faccio questa conserva…

47 minuti ago
  • News

Matteo Bassetti, il video shock virale sui social: “Imbottiti con antibiotici”

Matteo Bassetti torna a pubblicare un nuovo video sui social network e, benché non se…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane pita leggero leggero, me lo porto in ufficio e lo mangio comoda comoda… una doppietta deliziosa

Questa ricetta ha reso il mio pranzo in ufficio meno triste del solito: un pane…

2 ore ago
  • condimenti

Ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo insieme arachidi e basilico: è cremoso e saporito da paura

Pesto di arachidi e basilico: ho lasciato da parte il solito pesto e ora frullo…

3 ore ago
  • News

Oggi a pranzo salumi, ma non di carne bensì di mare: li hai mai assaggiati?

In che cosa consistono i salumi di mare, che sapore hanno e quanto fanno bene?…

4 ore ago