Cavolfiore+affogato+%7C+gustoso+contorno+pronto+in+20+minuti
ricettasprint
/cavolfiore-affogato-gustoso-contorno-pronto-in-20-minuti/amp/
Contorno

Cavolfiore affogato | gustoso contorno pronto in 20 minuti

Cavolfiore affogato, gustoso contorno dal sapore travolgente, grazie al mix di ingredienti, perfetto per accompagnare diversi piatti.

Cavolfiore affogato

Se volete preparare un contorno gustoso, e per niente scontato ecco la ricetta che fa per voi, il Cavolfiore affogato, gustosissimo e morbido cavolo, insaporito con acciughe, olive nere, capperi, cipolle e pepe rosa, un mix esplosivo che vi lascerà a bocca aperta, perfetto contorno per accompagnare diverse pietanze, sia di carne che di pesce, non perdiamoci dunque in chiacchiere e passiamo subito alla ricetta qui elencata per realizzare questa bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Carciofi saltati in padella al vino bianco | un contorno strepitoso
Oppure: Patate verza e speck alla valtellinese | un contorno strepitoso

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 5/6 persone

  • 1 cavolfiore
  • 1 cipolla
  • 200 g di olive nere
  • 8 filetti di acciughe sott’olio
  • Vino bianco q.b
  • Sale q.b
  • Pepe rosa q.b
  • Olio extravergine di oliva q.b

Preparazione del Cavolfiore affogato

Per preparare questo fantastico contorno, per prima cosa pulite il cavolo eliminando le foglie esterne e il torsolo centrale, sciacquate le cime con acqua corrente e mettetele da parte.

cavolfiore

In una padella antiaderente con un pó di olio extravergine di oliva, fate rosolare la cipolla finemente tagliata, a doratura aggiungete i capperi e le olive nere snocciolate e tagliate a rondelle.

cipolla

Dopo qualche minuto aggiungete il cavolo tagliato grossolanamente e lasciatelo cuocere a fiamma viva per circa 10 minuti, sfumate con un pó vino bianco e lasciatelo evaporare, dopodiché abbassate la fiamma e coprite con un coperchio.

vino bianco

Trascorso il tempo indicato, togliete il coperchio, aggiustate di sale, aggiungete il pepe rosa e le acciughe e proseguite la cottura a fiamma media per altri 5 minuti lasciando insaporire il tutto, spegnete poi i fornelli, impiattate e lasciatelo intiepidire prima di gustarlo. Buon appetito.

acciughe

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

9 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

39 minuti ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

1 ora ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

3 ore ago