Il cavolfiore condito in padella è il contorno semplice e gustoso che riuscirete a portare in tavola in soli 10 minuti e con soli 3 ingredienti. Economico, velocissimo e gustoso, vede protagonista un ortaggio di stagione decisamente salutare e dal sapore unico. Può accompagnare con la sua bontà sia secondi di carne che di pesce, senza alcuna distinzione e con il suo sapore dona carattere e particolarità a qualsiasi piatto. Insomma una pietanza salva cena velocissima e facilissima, una ricetta senza dubbio alla portata di tutti, anche di chi non è molto pratico ai fornelli. Non vi resta quindi che aprire la vostra dispensa e prendere i tre ingredienti che compongono questa ricetta. Quali sono? Vi stupirà scoprire quanto buono può essere un piatto, senza trascorrere troppo tempo in cucina!
Potrebbe piacerti anche: Cavolfiore al pomodoro, la ricetta semplicissima dal piacevole sapore e profumo
Oppure: Cavolfiore piccante al forno, per una cottura più croccante e allegra
Ingredienti
500 gr di cavolfiore
Uno spicchio d’aglio
Un cucchiaio di aceto bianco
Prezzemolo fresco q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.
Per realizzare questo piatto, iniziate pulendo il cavolfiore. Ricavate le cime eliminando il gambo, le foglie ed eventuali parti deperite. Lavatelo sotto l’acqua corrente, tamponatelo e versatelo in una pentola piena di acqua leggermente salata. Portate a bollore e cuocete per circa 7 minuti. Intanto pelate uno spicchio d’aglio, provatelo dell’anima centrale e tritatelo finemente.
Munitevi di una casseruola capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Trascorso il tempo necessario, scolate il cavolfiore lasciandolo in un colapasta. Accendete sotto la casseruola a fuoco dolce, unite l’aglio e lasciatelo soffriggere un attimo. Aggiungete le cime di cavolfiore ben sgocciolate, regolate di sale e pepe e saltate per un paio di minuti. Ultimate sfumando con l’aceto ed aggiungendo un po’ di prezzemolo sminuzzato finemente. Mescolate ancora un minuto a fuoco vivace per insaporire, poi spegnete e servite subito oppure lasciate raffreddare completamente prima di portarlo in tavola. Sarà in ogni caso delizioso ed il suo sapore vi conquisterà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Bocconcini di tacchino con peperoni e patate: il mix perfetto per una cena veloce da…
Quando se alle prese con la diarrea come puoi fare per trattarla e cercare di…
Un buon dolce è davvero in grado di farti toccare il cielo con un dito,…
Biscottoni da inzuppo li faccio ormai da anni è la ricetta degli anni 80 di…
Scatta l’allarme ufficiale per il pesce fresco: se noti questa cosa, non comprarlo assolutamente… è…
Torta di pere e cioccolato senza farina: frullo tutto, verso in teglia e via in…