Cavolfiore+tutto+a+crudo+in+friggitrice+ad+aria%2C+mai+stato+cosi+facile+cucinare
ricettasprint
/cavolfiore-friggitrice-ad-aria/amp/
Contorno

Cavolfiore tutto a crudo in friggitrice ad aria, mai stato cosi facile cucinare

Usare la friggitrice ad aria per cucinare il cavolfiore? Meglio per tutti, ma con questo metodo sarà ancora più veloce

C’è un modo per cuocere le verdure che è diverso da tutti gli altri ed è un metodo nuovo, sano, che preserva tutto il potere nutrizionale. Stiamo parlando della friggitrice ad aria che questa volta useremo per cucinare il cavolfiore.

ricettasprint

La sorpresa è nella cottura, più veloce di quello che immaginiamo. La cimette del cavolfiore si mettono nella friggitrice ancora a crudo, senza bisogno di sbollentarle in precedenza. Ecco perché questa ricetta è pronta in meno di mezz’ora. Il contorno ideale per piatti di carne e di pesce, ma anche un piatto buono per chi è a dieta. E con lo stesso metodo possiamo preparare broccoli e broccoletti, con un risultato finale perfetto.

Cavolfiore tutto a crudo in friggitrice ad aria, pronto in mezz’ora

Se non ci piace la paprika, per questa ricetta possiamo usare la curcuma oppure anche solo un cucchiaino di peperoncino o ancora del pepe macinato fresco.

Ingredienti:
300 g cimette di cavolfiore
1 cucchiaino di paprika dolce
1 pizzico di sale
2-3 cucchiai di olio extravergine

Preparazione cavolfiore

ricettasprint

Laviamo bene il cavolfiore e dividiamolo in cimette piccoli. Il segreto per un piatto perfetto è ricavare pezzi grandi allo stesso modo. Più saranno simili e più sarà uniforme anche la cottura nella friggitrice.

Poi prendiamo una ciotola che possa entrare nella friggitrice e mettiamo le cimette di cavolfiore tagliato, 2 cucchiai di olio, 1 pizzico di sale e 1 cucchiaino di paprika oppure la spezia che abbiamo scelto di usare.
ricettasprint

Mescoliamo direttamente con le mani per distribuire bene il condimento e poi appoggiamo il cavolfiore sul cestello della friggitrice. Non c’è bisogno di preriscaldarla: accendiamo e lasciamo cuocere a 150° per 20 minuti, mescolando spesso. Basterà muovere un po’ il cestello e se vediamo che le cimette si asciugano troppo, basterà spruzzare un po’ di olio.
Non dobbiamo più toccare nulla e quando il cavolfiore è pronto possiamo toglierlo dal cestello e servirlo ancora caldo. Sarà bello croccante e non darà mai l’impressione di essere bollito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Antonella Clerici dramma della malattia | Speranza spezzata: “Morta in 3 mesi”

Il dramma della malattia ha colpito da vicino anche Antonella Clerici. Per la conduttrice è…

38 minuti ago
  • News

Prendi Ozempic? I farmaci anti-obesità che stravolgono tutto: ma fanno davvero bene?

Quali sono i veri effetti dell'Ozempic e di altri prodotti farmaceutici analoghi? Vanno demonizzati oppure…

2 ore ago
  • Dolci

Il dolce leggero che conquista tutti, una crostata che non ti aspetti friabile, leggera e soprattutto senza…

Porta a tavola la ricetta della crostata leggera, la prepari in men che non si…

4 ore ago
  • News

Il miele può davvero ucciderti | In questi casi finisci subito all’ospedale

Dovresti prestare moltissima attenzione al miele nel tuo quotidiano, in questi casi può diventare una…

5 ore ago
  • Primo piatto

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo un piatto da gran cucina

Tagliatelle al limone, una manciata di zucchine e la croccantezza dei pistacchi fanno di questo…

7 ore ago
  • Finger Food

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che puoi fare sempre

Piselli e menta e porto in tavola una vellutata da chef. Il comfort food che…

14 ore ago