Il cavolfiore gratinato al forno, ti bastano 2 ingredienti e via, risolvi la cena a tutti.

Il cavolfiore gratinato al forno è uno di quei contorni semplici, veloci ed economici che possono piacere a tutti. Una ricetta versatile, puoi accompagnare qualsiasi secondo come carne, pesce, formaggi e uova. Possiamo definirlo un jolly in cucina, con la sua crosticina dorata e croccante farà innamorare tutti anche chi lo detesta. Il segreto per un piatto impeccabile è seguire passo passo la ricetta senza omettere nessuno step.

Cavolfiore gratinato al forno - Ricettasprint.it
Cavolfiore gratinato al forno – Ricettasprint.it

Se seguirai la mia ricetta, che mi è stata tramandata da mia nonna servirai un piatto strepitoso, saporito e da far venire l’acquolina in bocca. Non resta che seguire passo passo la ricetta sprint!

Così diventa irresistibile: il cavolfiore gratinato è la ricetta che farai sempre

Il cavolfiore è uno degli ortaggi più sottovalutati in cucina, ma non immagini quanti nutriente possiede, non solo è molto versatile, non dovrebbe mai mancare in una dieta sana ed equilibrata. Ha una consistenza morbida e del suo sapore delicato e forte, ma la combo con alcuni ingredienti come besciamella e formaggio grattugiato rende tutto super. Il tocco finale è il pan grattato che rende la superfice super croccante. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 30 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 600 g di cavolfiore fresco
  • 300 ml di besciamella
  • 100 g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • pangrattato q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • burro q.b.

Procedimento del cavolfiore gratinato al forno 2 ingredienti

  1. Iniziamo a staccare le foglie esterne dal cavolfiore, dividiamo in cimette con l’aiuto di un coltello e laviamo più volte sotto acqua corrente.
  2. Andiamo a lessare il cavolfiore in una pentola con acqua leggermente salata finché non diventeranno morbide, mi raccomando non devono essere sfatte le cimette. Se hai la pentola a pressione puoi cuocere direttamente in pentola il cavolfiore.
  3. Prendiamo poi una pirofila da forno, mettiamo della besciamella, adagiamo il cavolfiore e versiamoci su la besciamella, deve coprire il tutto in modo uniforme. Distribuire il parmigiano reggiano grattugiato, poi il pan grattato e il burro a tocchetti.
  4. Inforniamo in forno caldo a 200°C per 20–25 minuti, si consiglia di cuocere in modalità ventilata e impostare gli ultimi 10 minuti la funzione grill. Noterai che si forma una bella crosticina dorata, spegnere il forno e lasciamo riposare per 10 minuti.
  5. Spegniamo il forno e serviamo il cavolfiore gratinato.

Buon Appetito!

Consigli e varianti

Per un risultato impeccabile dividere le cimette di cavolfiore in ugual dimensione così anche la cottura sarà omogenea. Se vuoi arricchire il contorno si può aggiungere della curcuma, piuttosto che la pancetta, paprika, peperoncino. Per una versione light si può optare per una besciamella all’olio o usare dei formaggi light.