Cavolfiore+sfizioso%2C+io+lo+faccio+cos%C3%AC+con+il+parmigiano+e+gratinato%3A+se+lo+mangiano+anche+i+bambini
ricettasprint
/cavolfiore-sfizioso-io-lo-faccio-cosi-con-il-parmigiano-e-gratinato-se-lo-mangiano-anche-i-bambini/amp/
Contorno

Cavolfiore sfizioso, io lo faccio così con il parmigiano e gratinato: se lo mangiano anche i bambini

Chi dice che il cavolfiore in estate non si mangia? A casa mia lo faccio gratinato e poi lo servo come piatto unico o come contorno sfizioso e sai, é perfetto anche freddo!

Viene fuori più che un semplice contorno, quasi uno sformato e fatto in questo modo ti assicuro che é irresistibile anche per chi non ama i sapori più decisi e non preferisce le verdure.

cavolfiore gratinato al parmigiano ricettasprint

Così morbido ed avvolgente, ricco di sapore è semplicemente irresistibile: sfido chiunque ad assaggiarlo e dire che non è un piatto da mangiare all’infinito!

Un cavolfiore, pochi altri ingredienti ed ecco venir fuori la magia: si spazzoleranno fino all’ultimo pezzetto

Questa ricetta è ideale sia per un pranzo in famiglia che per un’occasione speciale, come una cena tra amici. Può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento del servizio, rendendo il tutto ancora più pratico e conveniente. Il cavolfiore gratinato al parmigiano è un contorno versatile che si presta a diverse variazioni: puoi provare anche ad aggiungere altri formaggi, spezie o erbe aromatiche a seconda dei tuoi gusti personali, ma ti assicuro che così è una vera bontà!

Potrebbe piacerti anche: Con 2 carciofi e qualche patata ho fatto dei tortini strepitosi: altro che il solito contorno lesso, con questo ho fatto un figurone

Ingredienti
Un cavolfiore medio
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di pangrattato
2 uova
1 spicchio d’aglio

100 ml di panna da cucina
1 rametto di timo fresco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione del cavolfiore gratinato al parmigiano

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando con cura il cavolfiore: rimuovete le foglie esterne e dividetelo in cimette, mantenendo i fiori di dimensioni simili. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e immergete le cimette di cavolfiore per 5-6 minuti, finché non saranno al dente: scolate accuratamente il cavolfiore e lasciatelo raffreddare.

In una padella ampia, versate un filo d’olio extravergine di oliva e fate rosolare delicatamente uno spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungete le cimette di cavolfiore e saltatele per 2-3 minuti, in modo da farle insaporire. Regolate di sale e pepe nero macinato e trasferite il cavolfiore in una pirofila da forno leggermente imburrata. Distribuitelo uniformemente sul fondo: in una ciotola a parte, sbattete le uova e versatele sulla superficie del cavolfiore, versandole con cura.

Quindi aggiungete la panna da cucina e cospargete la superficie con il parmigiano reggiano grattugiato ed il pangrattato. Infine, aggiungete qualche fogliolina di timo fresco e trasferite la pirofila in forno: cuocete a 200 gradi per 20-25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Trascorso il tempo di cottura, estraete la pirofila dal forno e lasciate riposare il cavolfiore gratinato per 5 minuti prima di servirlo: se lo divoreranno!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • condimenti

Mi faccio la scorta, metto tutte le verdure in padella e poi le conservo in frigo per giorni, mi salva pranzi, cene e antipasti

Il mix di verdure in padella sono irresistibilmente buone, una volta che le faccio le…

2 minuti ago
  • Dolci

Te li sogni dei pancake così, li mangi, non metti un grammo, ti mette energia e sei subito di buon umore, ricetta a prova di celiaci

Lo sai che te li sogni dei pancake così, non ingrassi se mangi, ti mette…

32 minuti ago
  • News

Caffè al top per dimagrire, provalo con questi 5 ingredienti super per renderli speciali

Si torna a parlare nuovamente del caffè in qualità di aiuto top per dimagrire e…

2 ore ago
  • Dolci

Li preparo la sera, li riscaldo la mattina: scones profumati e burrosi: i panini rustici che devi provare subito

Scones con marmellata e lamponi: i panini rustici da colazione che fanno gola a tutti,…

3 ore ago
  • Dolci

Mio marito non ama i dolci tranne questa: la cheesecake che lo ha fatto ricredere al primo assaggio

Cheesecake mascarpone e cioccolato: la torta preferita di mio marito, non ama i dolci ma…

3 ore ago
  • Contorno

Quando apri il forno e senti il profumo di casa, un classico italiano con la base di melanzane e pomodorini

Quando apri il forno e senti il profumo di casa, un classico italiano con la…

4 ore ago