Cavolfiore+sfizioso%2C+io+lo+faccio+cos%C3%AC+con+il+parmigiano+e+gratinato%3A+se+lo+mangiano+anche+i+bambini
ricettasprint
/cavolfiore-sfizioso-io-lo-faccio-cosi-con-il-parmigiano-e-gratinato-se-lo-mangiano-anche-i-bambini/amp/
Contorno

Cavolfiore sfizioso, io lo faccio così con il parmigiano e gratinato: se lo mangiano anche i bambini

Chi dice che il cavolfiore in estate non si mangia? A casa mia lo faccio gratinato e poi lo servo come piatto unico o come contorno sfizioso e sai, é perfetto anche freddo!

Viene fuori più che un semplice contorno, quasi uno sformato e fatto in questo modo ti assicuro che é irresistibile anche per chi non ama i sapori più decisi e non preferisce le verdure.

cavolfiore gratinato al parmigiano ricettasprint

Così morbido ed avvolgente, ricco di sapore è semplicemente irresistibile: sfido chiunque ad assaggiarlo e dire che non è un piatto da mangiare all’infinito!

Un cavolfiore, pochi altri ingredienti ed ecco venir fuori la magia: si spazzoleranno fino all’ultimo pezzetto

Questa ricetta è ideale sia per un pranzo in famiglia che per un’occasione speciale, come una cena tra amici. Può essere preparata in anticipo e riscaldata al momento del servizio, rendendo il tutto ancora più pratico e conveniente. Il cavolfiore gratinato al parmigiano è un contorno versatile che si presta a diverse variazioni: puoi provare anche ad aggiungere altri formaggi, spezie o erbe aromatiche a seconda dei tuoi gusti personali, ma ti assicuro che così è una vera bontà!

Potrebbe piacerti anche: Con 2 carciofi e qualche patata ho fatto dei tortini strepitosi: altro che il solito contorno lesso, con questo ho fatto un figurone

Ingredienti
Un cavolfiore medio
150 gr di parmigiano reggiano grattugiato
30 gr di pangrattato
2 uova
1 spicchio d’aglio

100 ml di panna da cucina
1 rametto di timo fresco
Olio extravergine di oliva q.b.
Sale e pepe nero q.b.

Preparazione del cavolfiore gratinato al parmigiano

Per realizzare questa ricetta, iniziate lavando con cura il cavolfiore: rimuovete le foglie esterne e dividetelo in cimette, mantenendo i fiori di dimensioni simili. Portate ad ebollizione una pentola d’acqua salata e immergete le cimette di cavolfiore per 5-6 minuti, finché non saranno al dente: scolate accuratamente il cavolfiore e lasciatelo raffreddare.

In una padella ampia, versate un filo d’olio extravergine di oliva e fate rosolare delicatamente uno spicchio d’aglio schiacciato, poi aggiungete le cimette di cavolfiore e saltatele per 2-3 minuti, in modo da farle insaporire. Regolate di sale e pepe nero macinato e trasferite il cavolfiore in una pirofila da forno leggermente imburrata. Distribuitelo uniformemente sul fondo: in una ciotola a parte, sbattete le uova e versatele sulla superficie del cavolfiore, versandole con cura.

Quindi aggiungete la panna da cucina e cospargete la superficie con il parmigiano reggiano grattugiato ed il pangrattato. Infine, aggiungete qualche fogliolina di timo fresco e trasferite la pirofila in forno: cuocete a 200 gradi per 20-25 minuti, fino a quando la superficie non sarà dorata e croccante. Trascorso il tempo di cottura, estraete la pirofila dal forno e lasciate riposare il cavolfiore gratinato per 5 minuti prima di servirlo: se lo divoreranno!

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

2 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

32 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago